Mercato immobiliare non residenziale Roma, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Roma, speciale uffici

Nella seconda parte del 2009 le quotazioni e i canoni di locazione degli uffici sono diminuiti rispettivamente del 2,8% e dell’1,8% (tipologie usate) e sono aumentate dell’1,5% e dell’1,1% (tipologie nuove)

Nel centro di Roma si registra, ormai da anni, uno spostamento delle richieste verso la zona di Roma Sud dove si concentrano molte strutture direzionali; si apprezza in particolar modo l’ottima raggiungibilità (metropolitana, vicinanza tangenziale e G.r.a.).

Mercato immobiliare non residenziale Torino, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Torino, speciale uffici

Il mercato degli uffici a Torino registra una diminuzione dei canoni di locazione del 6,5% per le tipologie usate e dell’8,9% per le tipologie di nuova costruzione. Sul versante dei prezzi si nota una diminuzione dei valori inferiore, pari a -3,8% e -0,9%

Nelle zone più centrali al momento vi è una bassa domanda e molta offerta. Tra le motivazioni la decisione di molte aziende di spostare gli uffici in zone dove c’è possibilità di parcheggio; in centro restano soprattutto coloro che hanno bisogno di una sede di rappresentanza e che per questo cercano tagli da 100-150 mq.

Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Verona, speciale uffici

Nella seconda parte del 2009 a Verona i prezzi dei locali ad uso terziario segnalano stabilità per le soluzioni usate e un calo dell’1,1% per quelle di più recente costruzione

Sul versante delle locazioni l’andamento è simile con canoni stabili per le prime tipologie ed in diminuzione del 2,5% per le seconde.

Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici

 Mercato immobiliare non residenziale Milano, speciale uffici

Nel secondo semestre del 2009 le quotazioni degli uffici hanno segnalato, a livello nazionale, una contrazione dell’1,1% per le tipologie usate e dell’1,3% per quelle di nuova costruzione. Anche i canoni di locazione sono in ribasso registrando -2,9% e -2,4%

In Lombardia la diminuzione dei valori è dello 0,9% per le tipologie usate e dell’1,4% per quelle di nuova costruzione. Il Veneto segnala un incremento dello 0,1% per i prezzi delle tipologie usate ed una diminuzione dello 0,5% per le tipologie di nuova costruzione.