Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago d’ Iseo

Nella parte alta del lago d’ Iseo si sviluppano i comuni di Lovere, Castro e Riva di Solto

Nel secondo semestre del 2009 in quest’ area si è registrato un lieve ribasso delle quotazioni ed una diminuzione delle richieste. Il mercato residenziale di Lovere e Castro è movimentato prevalentemente da acquisti di prima casa e da sporadiche richieste di seconde case in acquisto ed in affitto, mentre a Riva di Solto e nelle sue frazioni le richieste si concentrano sulle case vacanza.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Trasimeno

Nel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni delle quotazioni immobiliari a Magione. Acquistare un appartamento medio usato costa attualmente 1000-1100 euro al mq.

Il mercato delle seconde case è particolarmente sviluppato nella frazione collinare di San Feliciano, che si trova poco distante da Magione e domina il lago Trasimeno. Quest’ area è richiesta soprattutto da turisti stranieri, in prevalenza olandesi ed inglesi mentre sono in diminuzione gli acquisti da parte di tedeschi.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Maggiore

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare Lago Maggiore

In lieve ribasso i prezzi immobiliari ad Arona (-3,2%) nella seconda parte del 2009

Le richieste di acquisto di seconda casa si concentrano prevalentemente in alcuni comuni limitrofi come Meina, Lesa e nell’ Alto Vergante. I turisti provengono da Milano e hinterland, si tratta in genere di famiglie alla ricerca di un bilocale con un budget di spesa media di 100 mila euro.

Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare lago di Como

 Speciale laghi d’ Italia estate 2010: mercato immobiliare lago di Como

Nel secondo semestre del 2009 sono stabili le quotazioni immobiliari di Cernobbio, dove si segnala un mercato immobiliare molto dinamico con numerose richieste sia di prima casa che di casa vacanza

Gli acquirenti di seconde case sono in prevalenza milanesi, americani, olandesi e russi. Gli stranieri cercano contesti d’ epoca con vista lago, mentre gli italiani acquistano soluzioni più recenti.

Mercato immobiliare, speciale laghi d’ Italia – estate 2010

 Mercato immobiliare, speciale laghi d’ Italia – estate 2010

Le principali località italiane sul lago hanno segnalato una lieve contrazione delle quotazioni (-0,9%), nella seconda parte del 2009

Gli immobili dei Comuni sul lago di Garda hanno perso mediamente l’ 1,5% del loro valore. In particolare sulla sponda veronese si è registrato un ribasso dei prezzi del 2,7%, con diminuzioni a Garda, Peschiera del Garda e Torri del Benaco, mentre sulla sponda trentina il calo si è attestato al 2,4%. Più contenuta la diminuzione delle quotazioni sulla sponda bresciana dove i prezzi sono scesi dello 0,5%.