Non sempre è facile mantenere buoni rapporti di vicinato e capita spesso che alterchi scoppiati tra vicini finiscano davanti a un giudice, come dimostrano le indagini realizzate da alcune associazioni di categoria che ritraggono un fenomeno in crescita. E dire che andare d’ accordo tra vicini non è impossibile; basterebbe che tutti osservassero poche, fondamentali regole di educazione, civiltà e buon senso.
A marzo, Codacons (coordinamento per le Associazioni in difesa dei consumatori) informava che ogni anno in Italia 2 milioni di liti condominiali finiscono di fronte a un giudice, mentre a settembre Anaci (Associazione Italiana degli Amministratori) denunciava la crescita costante del fenomeno, con l’ 8% di cause condominiali in più nell’ ultimo anno.
Casi limite a parte, mantenere buoni rapporti di vicinato non è una cosa semplice e a volte si tratta di una vera e propria impresa. Alzi la mano chi non ha mai avuto discussioni con un vicino di casa! La convivenza pacifica non è un traguardo irraggiungibile; è sufficiente rispettare alcune fondamentali regole di educazione, civiltà e buon senso, come quelle suggerite da idealista.it. Inizia tu a dare il buon esempio.