Ecoincentivi? Con La Ducale Spa si può

 Ecoincentivi? Con La Ducale Spa si può

L’ attenzione per l’ ambiente e le politiche che mirano all’ ecologia ed al contenimento energetico stanno spingendo l’ Europa all’ emanazione di leggi e norme più severe affinché dal 2018 le nuove costruzioni siano tutte a emissione zero

Gli ecoincentivi 2010 premiano infatti l’ efficienza energetica, soprattutto della casa. Si tratta della stessa attività già adottata da qualche anno su elettrodomestici e autovetture. Oramai è diventato uso comune in fase di acquisto di un elettrodomestico verificarne la categoria energetica (A, B, ecc.) e quindi preferire l’ oggetto con la classificazione migliore e di conseguenza con il consumo più basso. La stessa regola vale anche nel settore automobilistico in cui l’ identificazione del classificatore di emissioni ”euro…” manifesta la propria forza anche in considerazione dei divieti imposti alla circolazione.

Programma Operativo Interregionale (POI). Contributi per energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

 Programma Operativo Interregionale (POI). Contributi per energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

Presentazione di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

Per favorire lo sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili, diffondere una nuova cultura energetica nella popolazione ed attivare meccanismi di sostegno del tessuto imprenditoriale locale il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’ Energia Nucleare, le Energie Rinnovabili e l’ Efficienza Energetica (MiSE DGENRE) sostiene, mediante contributi fino al 100% del costo ammissibile, la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili negli edifici pubblici.

News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

 News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

Legambiente: ”L’ Italia che punta sul futuro vince in Europa. Le fonti rinnovabili sono la migliore terapia per i Comuni italiani”

L’ Italia trionfa in Europa con i piccoli Comuni rinnovabili. Prato allo Stelvio, il paesino della Val Venosta immerso nell’ omonimo parco nazionale, è il vincitore della RES – Champions League 2010 dei Comuni Rinnovabili, la competizione Europea tra Comuni basata sulle tecnologie rinnovabili e sulle politiche energetiche locali.

Convegno. ”Risparmio energetico nel settore residenziale: cogenerazione alla portata di tutti?”

 Convegno. ”Risparmio energetico nel settore residenziale: cogenerazione alla portata di tutti?”

Cogenerazione ed efficienza energetica: Fossolo modello italiano

Dal 21 maggio le famiglie del Quartiere Fossolo di Bologna risparmieranno ogni anno 300 euro sulla fornitura di energia. Tra 7 anni il risparmio duplicherà assieme a una riduzione di emissioni di CO2 nell’ aria pari a 2mila tonnellate annue in meno: sono questi i numeri dell’ impianto di cogenerazione ad alto rendimento inaugurato oggi alla Centrale Termica Fossolo a Bologna, che climatizza 90 edifici e 1.550 famiglie del comprensorio urbano, garantendo così risparmio economico e rispetto ambientale nell’ ordine di oltre il 30 per cento.

Aziende e prodotti. LG Electronics: quel ”qualcosa in più” che migliora la vita dei consumatori

 Aziende e prodotti. LG Electronics: quel ”qualcosa in più” che migliora la vita dei consumatori

Life’ s good! È proprio questa la filosofia di LG Electronics

LG Electronics da sempre impegnata nel proporre prodotti e soluzioni innovative in grado di migliorare notevolmente la vita quotidiana dei consumatori e la qualità dell’ ambiente che ci circonda.

L’ azienda coreana, infatti, dimostra in maniera tangibile e costante di avere a cuore il tema della salute attraverso l’ offerta di prodotti che risultano altamente performanti sotto il profilo dell’ efficienza energetica e affidabili nel tempo. Benessere comune e orientamento al ”buon vivere” sono le linee guida di tutta l’ attività dell’ azienda, sia a livello di ricerca e innovazione, sia nell’ offerta di nuovi prodotti e servizi.

News. Divertiti in vacanza! Alla tua casa pensa Vimar

 News. Divertiti in vacanza! Alla tua casa pensa Vimar

Avrò spento le luci, abbassato le tapparelle e chiuso il gas, prima di lasciare la casa per il weekend? E avrò inserito l’ allarme, spento il climatizzatore, programmato l’ irrigatore, prima di partire per le vacanze?

Sperimenta la sensazione di avere la casa sempre sotto controllo grazie al sistema domotico By – me di Vimar. Una casa organizzata sulla base delle tue preferenze, programmata per il massimo risparmio energetico e capace di accoglierti, al rientro da un rigenerante weekend estivo, fresca, sicura, perfetta.

Nucleare. Convegno internazionale Oice – Efca

 Nucleare. Convegno internazionale Oice – Efca

Si svolgerà a Roma, all’ Accademia dei Lincei, il 28 maggio e sarà presentato venerdì nel corso di una conferenza stampa

Dagli impianti di energia rinnovabile a quelli nucleari che sono alla base del mix energetico che deve portare a un costo più basso dell’ energia, a una maggiore sicurezza degli approvvigionamenti e alla riduzione dell’ inquinamento dell’ ambiente.

Bando regionale. Fonti rinnovabili in Veneto

 Bando regionale. Fonti rinnovabili in Veneto

La Regione ha stanziato quasi 7 milioni a sostegno delle rinnovabili

La Giunta Regionale, con la delibera 1189 / 2010, ha predisposto un bando rientrante nel Por, Programma operativo regionale, 2007 – 2013. I 6 milioni e 759 mila euro saranno erogati come contributi in conto capitale per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, da destinare esclusivamente all’ autoconsumo.

Publiredazionale. Alpes Inox strumenti doggi

 Publiredazionale. Alpes Inox strumenti doggi

La nuova collezione Strumenti d’ oggi s’ inserisce nel costante processo di evoluzione  e perfezionamento di Alpes e rappresenta nuovi traguardi di produzione, appositamente perfezionati per offrire al mercato il miglior prodotto di design, avanzato nelle sue prestazioni, arricchito di novità estetico formali, ottimizzato nello studio delle quote standard internazionali, costruito considerando la riduzione dei consumi e il necessario risparmio energetico, diventato impegno primario per tutti noi.

Piano Casa Calabria, nuova legge

 Piano Casa Calabria, nuova legge

La Giunta Regionale del 10 maggio u. s. si è concentrata sulla legge per il rilancio del settore costruzioni attraverso il rinnovo del patrimonio edilizio

Nelle prossime sedute, sarà discusso il disegno di legge sugli ampliamenti volumetrici, ossia sulle percentuali di ampliamento volumetrico nel rispetto dell’ ambiente e del patrimonio architettonico.