Mercato immobiliare, i tempi di vendita

 Mercato immobiliare, i tempi di vendita

Un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa ha preso in esame l’andamento dei tempi medi di vendita degli immobili durante il periodo che va da Luglio 2010 a Ottobre 2010

Si sono considerate le grandi città, i rispettivi hinterland e i capoluoghi di provincia. Gli ultimi dati mostrano che nelle grandi città le tempistiche di vendita si attestano intorno a 171 giorni contro i 154 giorni registrati a Luglio.

Maltempo, Confedilizia: risolvere la questione Consorzi di bonifica

 Maltempo, Confedilizia: risolvere la questione Consorzi di bonifica

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:

”I disastri provocati in alcune zone d’Italia dal maltempo di questi giorni ripropongono in tutta la sua urgenza il problema del ruolo dei Consorzi di bonifica. La riforma varata da diverse Regioni, che prevede l’accorpamento di alcuni Consorzi, non serve a nulla. Rischia, anzi, di creare carrozzoni ancora più grandi.

Proroga detrazione si farà, ma cercando di spendere il meno possibile

 Proroga detrazione si farà, ma cercando di spendere il meno possibile

Il fatto è che questa detrazione del 55% sulle spese per il risparmio energetico costa più di quello che rende

Ma il ragionamento non regge: è chiaro che la spinta a investire in una spesa d’interesse generale come il minor consumo di combustibile e il minor inquinamento può anche avere un costo sopportato dalla collettività, come tanti, tantissimi altri magari meno utili. Un prezzo che può essere sopportato.

News immobiliare, diritto di superficie per impianti fotovoltaici

 News immobiliare, diritto di superficie per impianti fotovoltaici

Torna di moda la superficie, questa volta per la realizzazione di impianti fotovoltaici

Si tratta di un diritto che permette di fare e mantenere una costruzione (o altri manufatti) al di sopra o al disotto di un suolo (art. 952 cod. civ.) e che il proprietario può attribuire a un altro soggetto, normalmente per un certo numero (anche molto ampio) di anni. Una volta scaduto il termine il diritto di superficie si estingue e il proprietario del suolo, salvo diverso accordo, si appropria dei fabbricati o delle installazioni che fossero ancora esistenti.

News Fiaip: arriva la riforma della disciplina della professione dell’agente immobiliare

 News Fiaip: arriva la riforma della disciplina della professione dell’agente immobiliare

Righi (Fiaip): ”Nuovi standard minimi, formazione continua e lotta all’abusivismo”

La Fiaip scommette sulla trasparenza per salvaguardare i valori statutari e tracciare una politica sindacale innovativa che definirà nei prossimi mesi la disciplina della professione dell’agente immobiliare. Il Consiglio Nazionale della Fiaip, presieduto da Gianni Bacco, nel corso di una riunione estremamente affollata svoltasi il 27 e 28 Ottobre a Roma presso l’NH Leonardo da Vinci, ha analizzato il primo articolato della riforma sulla disciplina della professione dell’agente immobiliare, e ha confermato le linee politiche sindacali già tracciate nell’ultima riunione.

Mediazione Creditizia: approvato il testo del Decreto 141/2010

 Mediazione Creditizia: approvato il testo del Decreto 141/2010

Fiaip conferma l’apprezzamento per il testo deliberato in Consiglio del Ministri

È stato approvato lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2008/48 relativa ai contratti di credito ai consumatori. Il provvedimento apporta tra l’altro modifiche al testo unico bancario con riferimento alla disciplina che regola i soggetti che operano nel settore finanziario, gli agenti in attività finanziaria ed i mediatori creditizi.

Nuova guida al bonus dall’Agenzia delle Entrate

 Nuova guida al bonus dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, che illustra normative e disposizioni su questo tema che, negli ultimi anni, sono state soggette a continue evoluzioni

La guida elenca ed illustra le tipologie di intervento che consentono di ottenere le detrazioni di imposta per i costi degli interventi finalizzati al risparmio energetico realizzati entro il 31 dicembre 2010.

News per agenti immobiliari, aperte dal 1° Novembre le immatricolazioni ai Corsi di Laurea presso l’Ateneo delle Camere di Commercio

  News per agenti immobiliari, aperte dal 1° Novembre le immatricolazioni ai Corsi di Laurea presso l’Ateneo delle Camere di Commercio

Iscriversi ad un corso di laurea è ancora più facile per gli agenti immobiliari. È stata siglata nei giorni scorsi la convenzione nazionale tra l’Ateneo Universitas Mercatorum, l’Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane, e la Fiaip – Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali

L’Università che svolge attività didattica e formazione apre le porte agli agenti immobiliari, utilizzando innovative metodologie tecnologiche e-learning, e si impegna a collaborare con Fiaip per offrire agli associati condizioni vantaggiose per immatricolarsi a partire dal 1° Novembre ai Corsi di laurea triennali in Gestione delle Imprese.

Immobiliare e Turismo: nuove strategie per il rilancio del territorio

 Immobiliare e Turismo: nuove strategie per il rilancio del territorio

Se ne parlerà a Roma nel corso di un evento promosso da Fiaip insieme alla Regione Autonoma Valle d’Aosta all’interno della ”iniziativa temporanea” allestita dalla Regione in Piazza Apollodoro, nei pressi dell’Auditorium Parco della Musica, in concomitanza con la Festa del Cinema

”Nello sviluppo dell’offerta turistica della nostra Regione – afferma l’Assessore Aurelio Marguerettaz – e di tutte le destinazioni turistiche, la gestione delle ”seconde case” assume un valore importante e quindi questo convegno sarà un’occasione di confronto proficua con gli operatori del settore”.

News Unione Nazionale Amministratori d’Immobili

 News Unione Nazionale Amministratori d’Immobili

UNAI ha ricevuto il Decreto di Annotazione dal Ministero della Giustizia

La Presidenza di UNAI annuncia con soddisfazione di aver ricevuto il Decreto ministeriale, firmato dal ministro Alfano, riguardo l’Annotazione dell’Unione Nazionale Amministratori d’Immobili con sede in Roma da parte del Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia – Direzione Generale della Giustizia – Ufficio III, nel Registro delle associazioni di categoria ammesse a partecipare alle Piattaforme Comuni della comunità europea.

Franco Manfredini: ”L’Europa dei popoli vuole il ‘made in’ per il consumo consapevole e la tutela dell’occupazione locale”

 Franco Manfredini: ”L’Europa dei popoli vuole il ‘made in’ per il consumo consapevole e la tutela dell’occupazione locale”

”Esprimo grande soddisfazione, a nome dell’intera industria italiana della ceramica e dei laterizi, per la decisione assunta oggi dal Parlamento Europeo, espressione della volontà dei popoli del continente, a favore dell’introduzione del ‘made in’ obbligatorio sui prodotti importati.

Impianti per gli edifici sostenibili

 Impianti per gli edifici sostenibili

Guida ASHRAE alla progettazione, costruzione e gestione

Benessere e risparmio energetico sono i principali punti di riferimento per la progettazione sostenibile degli impianti al servizio delle costruzioni verdi. Il curatore traduce e adatta la guida dell’ASHRAE (American Society of Heathing Refrigerating and Air-Conditioning Engineers) fornendo agli operatori di settore italiani uno strumento completo e aggiornato.