Un’indagine dell’Osservatorio Casa.it ha evidenziato che riscaldamento centralizzato, ascensore e portineria sono le voci che pesano di più sul bilancio familiare.
Dall’analisi risulta che, rispetto a quello autonomo, il riscaldamento centralizzato comporta un incremento della quota di spesa pari al doppio, mentre la presenza di ascensore o portineria fa registrare un aumento di circa il 45%. Più modesta la variazione riscontrata dove esiste un giardino condominiale, pari al +11%. Da Nord a Sud abitare in uno stabile con il riscaldamento centralizzato incide sensibilmente sulle spese condominiali ordinarie degli italiani.
Riforma fiscale, Confedilizia: bene la riforma Tremonti
‘La riforma Tremonti merita incondizionata approvazione e va varata al più presto perché al più presto possa divenire operativa’. Lo ha dichiarato il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, parlando