TopHaus Consulting ha presentato il Programma di calcolo Consulter per progettisti ed architetti

 TopHaus Consulting ha presentato il Programma di calcolo Consulter per progettisti ed architetti

Alla SAIE 2010 grande successo per la nuova versione del programma di calcolo Consulter alla sua versione 2.0

Stand di TopHaus dedicato principalmente al legno e all’efficienza energetica, in particolar modo ad una vasta gamma di materiali ad alta efficienza energetica per l’involucro edilizio: isolamento termico a cappotto, isolamento termico in fibra di legno, materassino flessibile per l’isolamento tra i correntini. Grande interesse ha suscitato anche la ghiaia in vetro cellulare e l’isolante termico e acustico PIANO® per sottofondi.

Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico

 Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico

La legge finanziaria 2008 ha prorogato anche la detrazione Irpef del 55% a favore dei contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica negli edifici entro il 31 dicembre 2010

La detrazione d’imposta del 36% per gli interventi di recupero edilizio non è cumulabile con le agevolazioni fiscali previste per i medesimi interventi dalle disposizioni finalizzate al risparmio energetico. Pertanto, nel caso in cui gli interventi realizzati rientrino sia nelle agevolazioni previste per il risparmio energetico che in quelle previste per le ristrutturazioni edilizie, il contribuente potrà fruire, per le medesime spese, soltanto dell’uno o dell’altro beneficio fiscale, rispettando gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna di esse.

News immobiliare, riqualificazione e design a Legnano: l’intervento Central Park Legnano

 News immobiliare, riqualificazione e design a Legnano: l’intervento Central Park Legnano

Dalle rovine della storica fabbrica Pensotti nasce il nuovo quartiere verde progettato dallo Studio degli architetti Antonio Citterio e Patricia Viel

Il nuovo progetto edilizio di natura residenziale, ubicato a sud-est di Legnano, è uno dei più importanti interventi di riqualificazione urbana nell’hinterland milanese e si colloca nell’ambito del Piano Attuativo denominato ”Ex Area Pensotti”, che comprende oltre alla porzione d’area a destinazione residenziale (circa il 65%), una a destinazione commerciale/terziaria (circa il 35%) per un totale di 56.000 mq circa.

Emilia Romagna, 53 mln per edilizia sociale e riqualificazione

 Emilia Romagna, 53 mln per edilizia sociale e riqualificazione

Via libera al programma di edilizia residenziale e al bando per alloggi a canone sostenibile

Ammontano a 31 milioni di euro i fondi per alloggi destinati alle fasce di popolazione meno abbiente. L’assemblea legislativa della regione Emilia Romagna ha approvato il programma di edilizia residenziale sociale 2010 che finanzia il recupero o l’acquisto di appartamenti già realizzati da destinare alla locazione e nuove costruzioni.

Il 55% per la riqualificazione energetica degli edifici

 Il 55% per la riqualificazione energetica degli edifici

Bonus volumetrici e fiscali per chi ristruttura migliorando le prestazioni di facciate, coperture e solai. I materiali naturali di Coverd uniscono l’efficienza al comfort abitativo

Le norme sulla riqualificazione energetica degli edifici e il Piano Casa regionale – mirato a favorire la ripresa del settore delle costruzioni ma anche a migliorare il patrimonio edilizio – offrono la possibilità di ristrutturare gli edifici esistenti con consistenti agevolazioni di tipo fiscale e volumetrico.

Corso di Formazione in Certificazione energetica degli edifici

 Corso di Formazione in Certificazione energetica degli edifici

Corso di Formazione in
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
DEGLI EDIFICI
28 e 29 Ottobre 2010
Corso di 16 ore d’aula
ROMA, ENEA Casaccia

Valido come aggiornamento dei professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici

Mesos ha riunito alcune tra le migliori competenze in ambito nazionale nella progettazione, riqualificazione ed efficienza energetica degli edifici, per offrire un corso di elevato livello tecnico

Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali

 Efficienza energetica e fonti rinnovabili, dalla UE 114 milioni agli enti locali

Un Fondo per riqualificazione energetica delle abitazioni, produzione di energia da fonti rinnovabili, mobilità urbana

La Commissione Industria del Parlamento europeo ha approvato, il 2 settembre scorso, lo stanziamento di 114 milioni di euro per le città, le regioni e gli enti locali per progetti di efficienza energetica e fonti rinnovabili. Le risorse provengono dai fondi non spesi del Programma energetico europeo per la ripresa, lanciato nel luglio 2009 per favorire la ripresa economica, che conta su un bilancio di quasi 4 miliardi di euro.

Bonus 55%, entro il 30 settembre inviare la rettifica alla scheda informativa

 Bonus 55%, entro il 30 settembre inviare la rettifica alla scheda informativa

Le procedure per le richieste sbagliate per fruire della detrazione sugli interventi di riqualificazione

Via libera, quindi, alle correzioni degli errori che riguardano la scheda informativa da inviare all’Enea per usufruire della detrazione fiscale del 55%. L’Enea, infatti, ha comunicato che dal 13 luglio è possibile rettificare anche i dati inviati per il 2009, mentre le schede relative al 2010 sono già da tempo modificabili.

Il ”Villaggio del Sole e del Vento”. 110 ettari di sostenibilità da vivere a Pesaro e Urbino

 Il ”Villaggio del Sole e del Vento”. 110 ettari di sostenibilità da vivere a Pesaro e Urbino

Inaugurato a Cagli, il progetto della ”città” della green economy. Energie rinnovabili e turismo sostenibile il binomio su cui basa le sue fondamenta il villaggio a completo impatto zero

Il progetto è stato fortemente voluto dal Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, come strumento per arricchire la provincia nel suo carattere green. Si tratta del Villaggio del Sole e del Vento una sorta di città della green economy che sorgerà in un’ area di 110 ettari, a San Vitale di Cagli, zona di grande valore paesaggistico. Il progetto, unico a livello nazionale e a bassa impronta ecologica, si propone di incentivare il turismo ecosostenibile e di favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Publiredazionale. ”Sensazione Wellness” tutta l’ estate con TopHaus

 ”Sensazione Wellness” tutta l’ estate con TopHaus

È in arrivo il caldo estivo, l’ afa nelle grandi città e le notti insonni per colpa della calura accumulata durante la giornata

TopHaus Consulting, società di consulenza per la riqualificazione dell’ involucro edilizio, propone di risolvere il problema del caldo estivo attraverso la riqualificazione energetica delle abitazioni. Una soluzione sicuramente interessante sia per gli addetti ai lavori che per gli utenti finali, che fino al 31 dicembre 2010 potranno usufruire di un risarcimento pari al 55% dell’ investimento grazie al contributo IRPEF per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.

News. Il Metodo TopHaus è protagonista del nuovo film 2.0 girato a Venezia. Ciak si gira!

 News. Il Metodo TopHaus è protagonista del nuovo film 2.0 girato a Venezia. Ciak si gira! Dopo il successo del Libretto di Risparmio Energetico e del Contatore di CO2, TopHaus Consulting lancia online il primo film alla scoperta dei reali benefit della riqualificazione energetica degli edifici esistenti

Protagonista d’ eccezione il Metodo TopHaus, un servizio di consulenza a 360° che consente di affrontare professionalmente tutte le fasi della riqualificazione ottenendo i più efficaci risultati a livello di progettazione ed efficienza energetica. Co – protagonista la proprietaria di una villetta a Marcon, location scelta per la realizzazione del filmato.

Va in scena, dunque, il percorso alla scoperta della riqualificazione energetica attraverso il Metodo proposto da TopHaus Consulting e dai suoi Partner con l’ obiettivo di ridurre il consumo energetico, migliorare il comfort abitativo, proteggere l’ ambiente abbattendo le emissioni di CO2 e investire nel futuro, aumentando l’ indipendenza dai rincari del prezzo di gas e gasolio e valorizzando l’ immobile.

Fiera TopHaus. TopHaus Consulting gioca in casa!

 Fiera TopHaus. TopHaus Consulting gioca in casa!

TopHaus Consulting
27 – 28 marzo 2010
Via Negrelli, 8
38015 Lavis (TN)

Spazio di consulenza dedicato alla riqualificazione energetica dell’ involucro edilizio in occasione della Fiera TopHaus presso lo stabilimento di Lavis

TopHaus Consulting, divisione della società TopHaus SpA specializzata nella consulenza sull’ efficienza dell’ involucro edilizio, annuncia la sua partecipazione alla Fiera TopHaus, organizzata presso il nuovo magazzino di Lavis (TN). Un evento di grande richiamo per gli addetti ai lavori nel panorama della distribuzione edile italiana.