CasaComfort, Snaidero festeggia i 150 anni dell’Unità d’Italia

 Snaidero festeggia i 150 anni dell’Unità di Italia presentando in una nuova ed inedita veste ”patriottica” Code,

la cucina dalla grande personalizzazione, che permette infiniti giochi compositivi e di colore.

Gli originali mobili-contenitori a giorno, disponibili in una vastissima gamma di laccati, sono stati declinati nelle colorazioni della bandiera italiana, segno con il quale si è voluto dare ulteriore enfasi all’orgoglio di essere italiani e protagonisti del made in Italy./strong>

CasaComfort, Pot Colavene: trasforma il terrazzo in lavanderia!

 Un “vaso” lavatoio per interni ed esterni

POT di Colavene è un lavatoio accessoriato di strofinatoio a forma di foglia: grazie alla struttura in acrilico può essere posizionato anche all’esterno della casa, ad esempio per trasformare il terrazzo in un allegro angolo lavanderia attrezzato.

Disegnato dallo Studio Triplan di Roma, il lavatoio ha misure classiche (60×50 cm), una forma tondeggiante, che richiama quella del vaso di terracotta, con una “foglia/strofinatoio” verde, insolita ma di facile utilizzo.

CasaComfort, Jannelli & Volpi presenta in anteprima le nuove collezioni di carte da parati (fuori salone 2011)

 La Linea J & V Italian Design include le collezioni: JV477 Seta e JV450 Natural

La collezione JV477 Seta, adatta sia per ambienti pubblici che privati, in anteprima a Maison & Object – Gennaio 2011, è l’innovativa proposta di Jannelli & Volpi che unisce tecnologia produttiva avanzata alla preziosità del supporto seta e crea una collezione dal grande impatto sensoriale di ispirazione esotica.

CasaComfort, da Essent’ial anteprima fuori salone 2011: il salotto di carta

 Essent’ial
JVstore di Jannelli&Volpi
12 -17 Aprile 2011 / h. 10-20
Via Melzo, 7 – Milano

Essent’ial si fa in quattro ed esce di casa con la linea ‘trasparente al punto giusto’. Presenta ”ecopoltrona alla seconda” il divano a due posti trasparente al punto giusto per outdoor.

Viaggio attraverso le mode immobiliari: dagli anni ’60 ai giorni nostri

 Dalle carte da parati alle pareti colorate, dall’imprescindibile stanza di ingresso alla cucina a vista.

Addio balcone, evviva la cucina over size!!!

Ecco come cambia la casa degli italiani

Immobiliare.it: un italiano su sei vuole la cucina ad isola mentre il balcone si trasforma in vetrata o giardino d’inverno. La società cambia e con essa la casa in cui viviamo. Immobiliare.it, il principale sito del settore, ha analizzato le mode che hanno trasformato le nostre abitazioni negli ultimi 50 anni scoprendo (o riscoprendo) delle cose piuttosto curiose

CasaComfort, focus letti: scopri le novità delle collezioni Le Fablier

 I nuovissimi letti LE FABLIER: la praticità e la bellezza di ELIODORO, l’essenzialità di SILICIO, la morbidezza di ALADINO.

Le Fablier non è solo letti ma anche salotti, pareti componibili, tavoli, sedie, consolle, armadi, comò, librerie e complementi d’arredo.

Collezioni le Gemme Notte
Letto Eliodoro (foto in alto)

ELIODORO – letto con contenitore
Misure in cm LxPxH – 189x210x114
Prezzo a partire da 2237,00 euro

News, Ernestomeda e CityLife

 Emetrica di Ernestomeda è la cucina scelta per l’appartamento campione delle Residenze CityLife

Ernestomeda, azienda leader nella fascia alta del mercato delle cucine di design, entra a far parte del primo appartamento campione di CityLife, il prestigioso progetto per la riqualificazione del quartiere storico della Fiera di Milano, dove stanno sorgendo residenze con soluzioni abitative di grande richiamo e sorprendente bellezza, luminose e facili da adattare a qualsiasi esigenza.

CityLife offre alla città un nuovo modello di vivibilità per la residenza, per il lavoro e per il tempo libero.

Sohabitat.com: neonato sito web di progettazione e consulenza d’arredamento online e low cost

 Dall’esperienza maturata in anni di lavoro nell’Interior Design, che spazia dalla progettazione d’interni residenziali e commerciali, all’ingegnerizzazione di arredi finalizzata alla loro realizzazione, dallo sviluppo di nuovi concept d’arredo e progetti di allestimento, fino all’innata passione per tutto ciò che è forma, colore e funzione, prende vita Sohabitat.

Da qui nasce un sito semplice nell’aspetto, ma ricco e dal background consolidato in quello che può offrire da dietro la sua unica pagina web di presentazione, in cui senza dispersioni è sintetizzato quello che vogliamo dare: idee, soluzioni, progetti per chi ha bisogno di rinnovare e arredare i suoi spazi: ambienti della casa, spazi commerciali ed espositivi, uffici.

Salone del Mobile di Firenze 2011

 Salone del Mobile di Firenze 2011
da Sabato 05 Marzo 2011
a Domenica 13 Marzo 2011
Firenze (FI) – viale Strozzi, 1
Info: 055.571708
FORTEZZA DA BASSO

Si accendono i riflettori sul mondo dell’abitare: da sabato 5 a domenica 13 marzo alla Fortezza da Basso torna l’appuntamento con il Salone del Mobile di Firenze, giunto alla quattordicesima edizione.

ArredoCasa, da Krea camere per bambini: tante soluzioni salva spazio

 La camera per bambini secondo i genitori deve essere uno spazio funzionale e sicuro.

Ambiente divertente, speciale, rifugio in cui giocare, lasciare libera la fantasia, sognare e crescere, questa invece è la camera per bambini vista attraverso i loro occhi.

Far coesistere le esigenze degli uni e degli altri spesso è difficile soprattutto per le dimensioni delle stanze destinate ai più piccoli. Forse l’unico denominatore comune nelle esigenze di genitori e figli è quella di contenere in uno spazio limitato come quello della cameretta dei bambini o la camera dei ragazzi, quante più cose possibili.

Evento, toBEeco a Expocasa 2011

 Inaugura sabato a Torino la 48^ edizione di Expocasa, rassegna dell’arredamento e delle idee per abitare la casa, organizzata da GL Events Italia – Lingotto Fiere

Dal 26 febbraio al 6 marzo l’ex-fabbrica Fiat ospiterà una delle fiere più longeve e importanti del settore, che mira a offrire al pubblico proposte innovative per costruire e arredare la propria casa. Forte del successo ottenuto l’anno scorso, Expocasa pone nuovamente l’accento su uno dei temi più interessanti degli ultimi anni: la sinergia design-sostenibilità.

Nuove etichette energetiche: Miele è già pronta!

 L’entrata in vigore nell’Unione Europea dei nuovi regolamenti che stabiliscono le caratteristiche delle nuove etichette energetiche rappresenta un importante passo avanti per tutti i consumatori attenti all’ambiente e al risparmio di energia

Consentiranno un’identificazione più immediata dei prodotti, dei loro consumi e non solo, stimolando gli utenti alla ricerca di prodotti ad alta efficienza energetica e contribuendo a soddisfare l’impegno europeo per la riduzione di emissioni di CO2.