Virtualizzare fa rima con immobiliare: l’infrastruttura di Tecnocasa diventa virtuale con Infracom

 Virtualizzare fa rima con immobiliare: l’infrastruttura di Tecnocasa diventa virtuale con Infracom

Il Gruppo guadagna in flessibilità, efficienza, continuità di business e sostenibilità ambientale

Il Gruppo Tecnocasa virtualizza la propria infrastruttura web-based con Infracom per garantire alle oltre 3.500 agenzie in franchising in Italia e all’estero la massima disponibilità delle applicazioni e l’accesso continuo alle 110.000 proposte immobiliari disponibili sulla rete informativa aziendale. Una soluzione innovativa che rende la business continuity un traguardo raggiungibile e concreto per molte realtà aziendali.

Mediazione Creditizia: approvato il testo del Decreto 141/2010

 Mediazione Creditizia: approvato il testo del Decreto 141/2010

Fiaip conferma l’apprezzamento per il testo deliberato in Consiglio del Ministri

È stato approvato lo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 2008/48 relativa ai contratti di credito ai consumatori. Il provvedimento apporta tra l’altro modifiche al testo unico bancario con riferimento alla disciplina che regola i soggetti che operano nel settore finanziario, gli agenti in attività finanziaria ed i mediatori creditizi.

Fiaip su Credito al consumo e Decreto 141/2010 oggi in Consiglio dei Ministri

 Fiaip su Credito al consumo e Decreto 141/2010 oggi in Consiglio dei Ministri

Fiaip attende conferma della proroga al 2011 dell’entrata in vigore del provvedimento

Viene anticipato in Consiglio dei Ministri l’esame dello schema di decreto legislativo con modifiche e integrazioni al dlg n. 141 del 2010, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, nonché modifiche del Titolo IV del T.U. bancario in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi.

Mediazione Creditizia, Righi (Fiaip): ”La riforma crea grossi problemi al sistema immobiliare”

 Mediazione Creditizia, Righi (Fiaip): ”La riforma crea grossi problemi al sistema immobiliare”

”Siamo favorevoli alla ratio della riforma sul credito al consumo, ma riteniamo che nella parte riguardante la mediazione creditizia la stessa normativa produrrà grossi problemi al sistema immobiliare, limitando la libertà di impresa per molti operatori”

A dichiarlo è stato Samuele Lupidii, Vicepresidente Nazionale Fiaip alla Mediazione Creditizia, nel corso dell’ottavo convegno regionale organizzato dalla Fiaip Puglia sulle ”Nuove regole del mercato immobiliare e finanziario: quali effetti sulle professioni?”, tenutosi ieri nella sala conferenze di Confindustria alla Fiera del Levante di Bari, a cui erano presenti esponenti del mondo creditizio, del notariato e delle principali associazioni di categoria del real estate.

Riforma mediazione creditizia e credito al consumo

 Riforma mediazione creditizia e credito al consumo

Righi (Fiaip): ”La Mediazione di qualità in Italia si potrà avere con agenti immobiliari e mediatori creditizi”

Sarà possibile per gli agenti segnalare mutui e prestiti personali finalizzati alle vendite immobiliari senza diventare obbligatoriamente mediatori creditizi.

È questa la posizione auspicata da molti partecipanti al Convegno ”La Legge 88 / 2009 e la riforma della professione”, organizzato da Fiaip a Roma presso il Tempio di Adriano, in cui si sono confrontati per la prima volta Abi, istituti di credito, operatori e consumatori e che ha visto l’ affollata partecipazione di operatori del settore finanziario, oltre la presenza del Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Alberto Giorgetti.

News. Nasce il nuovo Ente Bilaterale MediaConsum

 News. Nasce il nuovo Ente Bilaterale MediaConsum

Fiaip e Adiconsum danno vita ad un nuovo modello di concertazione tra consumatori ed imprese immobiliari e creditizie

 Nasce il nuovo Ente Bilaterale MediaConsum. Il 5 Maggio 2010 presso la sede di Fiaip – la Federazione Nazionale degli Agenti Immobiliari Professionali aderente a Confedilizia e Confindustria – è stata siglato da Paolo Righi, Presidente Nazionale di Fiaip, e da Pietro Giordano, Segretario Nazionale AdiconsumAssociazione Difesa Consumatori e Ambiente – il Protocollo d’ Intesa per la creazione dell’ Ente Bilaterale Paritetico Nazionale per il settore della mediazione immobiliare e mediazione creditizia denominato MediaConsum. All’ incontro era presente anche il Vicepresidente Nazionale vicario della Fiaip, Franco D’
Onofrio.

Arriva il CCNL per i mediatori creditizi che operano in Italia

 Arriva il CCNL per i mediatori creditizi che operano in Italia

Cgil, Cisl e Uil siglano con Fiaip il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Arriva il primo contratto nazionale per i Mediatori Creditizi italiani grazie all’ accordo tra la FIAIP e le parti sindacali FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL e UILTUCS – UIL

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di primo livello per Mediatori Creditizi, siglato a Roma, regola per la prima volta in Italia l’ attività e le mansioni svolte dagli operatori di settore e dalle imprese della Mediazione creditizia, strutture che operano a stretto contatto con il sistema bancario nazionale nel settore del terziario e del credito.