Publiredazionale. Navello, l’ eccellenza dei serramenti in legno. Perché il legno?

 Publiredazionale. Navello, l’ eccellenza dei serramenti in legno. Perché il legno?

Il Legno è attenzione all’ ambiente. Materiale naturale per eccellenza, il legno si distingue per le sue proprietà di isolamento termico e acustico, per la resistenza meccanica e per la varietà di colori ed essenze; caratteristiche che lo rendono ideale per garantire qualità e durata di un serramento

Il legno, inoltre, ha una particolarità che lo avvantaggia rispetto ad altri materiali come plastica e alluminio: mentre nel corso degli anni questi si ossidano o si seccano per l’ azione del tempo, delle piogge e di altri agenti atmosferici, il legno può essere restaurato e portato alle sue condizioni originali anche quando le normali operazioni di manutenzione e pulizia sono state trascurate per un lungo periodo.

Publiredazionale. Navello presenta Nuvola: la finestra che non teme il tempo

 Publiredazionale. Navello presenta Nuvola: la finestra che non teme il tempo

Il modello Nuvola di Navello è un serramento misto in legno – alluminio che permette di mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche dei due materiali: l’ eleganza del legno verso l’ interno dell’ abitazione; la resistenza agli agenti atmosferici dell’ alluminio per l’ esterno

Testati per garantire la massima tenuta alla pioggia, al freddo e al vento, i serramenti Nuvola, soprattutto se abbinati a vetri ad alto potere isolante (basso emissivi o selettivi), raggiungono prestazioni di isolamento termico e acustico tali da soddisfare i requisiti normativi necessari per ottenere la detrazione fiscale del 55%, prevista per gli interventi che migliorino l’ efficienza energetica di un’ abitazione.

Expo Shanghai 2010. Cemento trasparente made in Italy nel Padiglione Italia

 Expo Shanghai 2010. Cemento trasparente made in Italy nel Padiglione Italia. È della Italcementi il cemento trasparente utilizzato per costruire il padiglione italiano all’ Expo di Shanghai

Un cemento che resiste ai tifoni più violenti, con raffiche fino a 500 chilometri orari. Uno standard qualitativo di elevata efficienza, idonea alle richieste degli organizzatori dell’ Expo di Shanghai al rappresentante del governo italiano, delegato a occuparsi della realizzazione del Padiglione Italia.

Forte e anche trasparente il cemento creato nei laboratori Italcementi di Bergamo per rendere trasparenti le pareti dell’ edificio. E l’ edificio, che dal 1° maggio a fine ottobre ospiterà il meglio del made in Italy, potrà far filtrare la luce verso l’ interno. A questo scopo i laboratori di Italcementi hanno creato il cemento trasparente.