Analisi mercato immobiliare 2010: il Centro Studi Replat esamina per la prima volta 7 città

 Analisi mercato immobiliare 2010: il Centro Studi Replat esamina per la prima volta 7 città

Il Centro Studi di REplat S.p.A. presenta l’analisi dell’andamento del mercato immobiliare nei primi 9 mesi del 2010 e per la prima volta prende in esame 7 diverse città (Milano, Roma, Napoli, Palermo, Bari, Bologna e Torino), oltre a fornire indicazioni sulla situazione nazionale del mattone

Segno che il Multiple Listing Service ha definitivamente preso piede anche in Italia grazie alla volontà degli agenti immobiliari che hanno cambiato approccio al lavoro apportando sensibili cambiamenti nella propria cultura professionale.

Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010

 Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010

I segnali di risveglio registrati dal mercato immobiliare italiano nell’ultimo semestre del 2009 hanno trovato conferma nei primi sei mesi del 2010

Secondo il Report Fiaip, che fotografa l’andamento del mercato immobiliare urbano nel primo semestre 2010, superata l’iniziale fase di incertezza, nei primi mesi dell’anno si segnala una significativa ripresa delle trattative agevolata anche dalle occasioni offerte dal mercato e dai prezzi delle abitazioni che si sono mantenuti al ribasso.

Quanto rende il mattone?

 Quanto rende il mattone?

Secondo le analisi dell’ Ufficio Studi Tecnocasa il rendimento annuo lordo degli immobili nelle grandi città italiane è pari al 3.8%. Tale dato, riferito al secondo semestre del 2009, è in linea con gli anni precedenti; si conferma quindi una stabilità del trend.

Nel secondo semestre del 2009, quindi, l’ analisi dei rendimenti delle abitazioni nelle principali città italiane ha confermato la stabilità del trend degli anni precedenti. Il rendimento annuo lordo nelle grandi città italiane si è attestato infatti intorno al 3.8%.