Impianti per gli edifici sostenibili

 Impianti per gli edifici sostenibili

Guida ASHRAE alla progettazione, costruzione e gestione

Benessere e risparmio energetico sono i principali punti di riferimento per la progettazione sostenibile degli impianti al servizio delle costruzioni verdi. Il curatore traduce e adatta la guida dell’ASHRAE (American Society of Heathing Refrigerating and Air-Conditioning Engineers) fornendo agli operatori di settore italiani uno strumento completo e aggiornato.

Il 21,2% dell’energia elettrica fornito dalle fonti rinnovabili

 Il 21,2% dell’energia elettrica fornito dalle fonti rinnovabili

Il contributo delle rinnovabili al bilancio elettrico italiano del 2009 secondo il GSE

Le fonti rinnovabili hanno contribuito per il 21,2% alla richiesta di energia elettrica del Paese. Nel 2009 gli impianti alimentati con fonti rinnovabili hanno raggiunto la potenza complessiva di 26,5 GW (+11,1% rispetto all’anno precedente) e la produzione lorda di 69,3 TWh (+19,2%). Questi i dati contenuti nel ”Bilancio elettrico italiano del 2009”, pubblicato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), che comunica la quota delle fonti rinnovabili che contribuiscono a soddisfare il fabbisogno nazionale.

Eolica Expo Mediterranean 2010, un successo annunciato

 Eolica Expo Mediterranean 2010, un successo annunciato

Si è svolta di recente, alla Fiera di Roma, Eolica Expo Mediterranean 2010, il salone internazionale per l’energia dal vento che, per numero di espositori e visitatori, è al quinto posto nel mondo, al terzo in Europa e al primo nell’area del Mediterraneo

Il suo ruolo di punto di riferimento internazionale del settore si è consolidato ulteriormente quest’anno, con la partecipazione di oltre 250 aziende (+30% rispetto al 2009), provenienti da 31 Paesi. All’evento, visitato da tutta la business community del comparto, sono attesi circa30.000 operatori, di cui il 30% esteri.

Linee Guida nazionali per le fonti rinnovabili

 Linee Guida nazionali per le fonti rinnovabili

Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale del 18 settembre u.s. le Linee Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili

Le Linee Guida costituiscono una disciplina unica per tutto il territorio nazionale, che finalmente regola la normativa del settore delle fonti rinnovabili: DIA/SCIA per i piccoli impianti, comunicazione di inizio lavori per gli impianti domestici.

Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare

 Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare

Cessioni agevolate per chi fornisce elettricità da fonti rinnovabili, destinandola agli usi domestici

Il mondo delle fonti rinnovabili riceve un aiuto dal Fisco, a condizione che l’energia immessa in rete da persone fisiche ed enti non commerciali sia prodotta mediante impianti di potenza fino a 20 kw posti al servizio dell’abitazione o della sede dell’organizzazione.

Sostenere le rinnovabili, non le speculazioni

 Sostenere le rinnovabili, non le speculazioni

Le Associazioni ambientaliste schierate in difesa del paesaggio e contro l’ eolico selvaggio intervengono sull’ art. 45 della manovra di Tremonti per contrastare il coro di critiche indiscriminate che ne ha accolto l’ annuncio e per sostenerne il significato di fondo

L’ attuale congiuntura rende inderogabile un riordino e una rimodulazione di tutta la normativa a sostegno delle rinnovabili. Nelle more dell’ emanazione di questa nuova normativa il Governo blocchi ogni speculazione e imponga una ragionevole moratoria agli impianti eolici.

Eventi. Energia: 15 giugno European Wind Day

 Eventi. Energia: 15 giugno European Wind Day

Legambiente festeggia l’ eolico con iniziative in tutta Italia

Per far conoscere l’ energia del vento, fonte pulita, rinnovabile ed inesauribile e sensibilizzare sulle tematiche relative alla produzione elettrica da fonte eolica anche Legambiente partecipa al Wind day, la giornata mondiale del vento promossa dall’ Ewea, l’ associazione europea dell’ energia eolica e dal Gwec, il Global Wind Energy Council che si festeggerà il 15 giugno in tutta Europa. Slogan del cigno verde per il Wind Day 2010 sarà ”Io scelgo l’ eolico”, la scritta sulle magliette dell’ associazione in occasione della manifestazione che si svolgerà in tutta Italia.