Focus. Scenari immobiliari e beni pubblici
È stato presentato a Roma, dal noto istituto di ricerche indipendenti Scenari Immobiliari, un estratto dello studio, ancora in corso di pubblicazione, sul patrimonio immobiliare pubblico nell’ Unione Europea, lavoro che, sinteticamente, si può raffigurare come un iceberg, dove la parte ”sconosciuta” è enorme ed è la più grande
Il punto di partenza è la crisi economica internazionale, stante la quale, i singoli stati membri dell’ Unione Europea, chi più e chi meno, si trovano tutti nella condizione di avere sforato di parecchi punti percentuali il rapporto fra Prodotto Interno Lordo (Pil) e debito pubblico (l’ Italia, ha il triste primato di questa speciale classifica con una percentuale dell’ 115%, a fronte di un Patto di Stabilità che prevede di non sforare il 60%).