Expo 2015: dimissioni presidente Lucio Stanca

 Expo 2015: dimissioni presidente Lucio Stanca

L’ altro giorno la storia Expo 2015 si è arricchita di un ulteriore capitolo con le dimissioni del Presidente della Società di Gestione Onorevole Lucio Stanca
Lasciando la sede di Palazzo Reale, Stanca ha dichiarato di non avere ”nulla da dire” ai giornalisti presenti che lo incalzavano di domande (al suo posto quasi certa la nomina del City Manager del Comune di Milano Giuseppe Sala).

Expo 2015: presentato a Milano il Masterplan 2010

 Expo 2015: presentato a Milano il Masterplan 2010

È stato presentato ufficialmente ieri mattina, al Teatro Strehler di Milano, il Masterplan 2010 del sito che accoglierà l’ Expo 2015: un lavoro curato da un mix di professionisti giovani e senior, supportati dagli architetti di chiara fama internazionale Stefano Boeri, Ricky Burdett e Jacques Herzog

Numerose le autorità intervenute, che con i loro interventi hanno spiegato in maniera chiara i dettagli del lavoro finora svolto e gli obiettivi da raggiungere da oggi al 2015. Per Letizia Moratti, Commissario Straordinario del Governo per l’ Expo 2015 e Sindaco di Milano, ”Expo 2015 è una grande opportunità per il capoluogo lombardo di affermare la propria vocazione di capitale economica del Paese, per rafforzarne la vocazione turistica e dare l’ avvio a una nuova stagione infrastrutturale, attraverso la realizzazione di nuove linee metropolitane e il potenziamento di strade e autostrade”.

Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliare – seconda parte

 Expo 2015 e i riflessi sul mercato immobiliare – seconda parte

”Ora abbiamo cinque anni di tempo davanti a noi, durante i quali si dovrà correre e bisognerà lavorare bene. Sono certa che ce la faremo” (Diana Bracco)

Il dossier di 552 pagine del progetto relativo all’ Expo 2015 è stato consegnato giovedì scorso al Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE) Vicente Gonzales Loscertales, direttamente tramite l’ Ambasciatore italiano Unesco Maurizio Serra. L’ agenzia avrà tempo fino alla fine di novembre per esaminare il contenuto e fare le opportune osservazioni.