Trasformare il Paesaggio: ”Energia eolica e nuova estetica del territorio”, un libro per chiarire una realtà

 Trasformare il Paesaggio: ”Energia eolica e nuova estetica del territorio”, un libro per chiarire una realtà

Intorno ai ”parchi eolici” permane il dibattito sul degrado o deturpazione del territorio che questi provocano

L’autore del libro sostiene invece che le centrali eoliche non solo sono in grado di integrarsi nel paesaggio, ma sono anche in grado di valorizzarlo, rivalutarlo e farsi portatrici di nuovi contenuti formali, simbolici ed estetici, rappresentativi dei luoghi e del tempo che le ospitano. Certamente le torri eoliche cambiano l’aspetto di un territorio ma tutte le attività umane hanno da sempre causato trasformazioni! Il punto è gestire queste trasformazioni imponendo delle regole e rispettandole.

Bloccati progetti di impianti eolici, in attesa di sentenze

 Bloccati progetti di impianti eolici, in attesa di sentenze

Italia Nostra e Cnp presentano alla Commissione Ambiente della Camera un rapporto su possibili violazioni di leggi e rischi ambientali

Undici progetti di impianti eolici in Italia sono stati fermati, in attesa di sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali e, in alcuni casi, del Consiglio di Stato: possibili infrazioni di leggi comunitarie e nazionali, normative sul paesaggio, sulla tutela degli uccelli protetti, mancanza di valutazioni sull’impatto ambientale, crollo del valore degli immobili e pericolo di frane.

Eolica Expo Mediterranean 2010, un successo annunciato

 Eolica Expo Mediterranean 2010, un successo annunciato

Si è svolta di recente, alla Fiera di Roma, Eolica Expo Mediterranean 2010, il salone internazionale per l’energia dal vento che, per numero di espositori e visitatori, è al quinto posto nel mondo, al terzo in Europa e al primo nell’area del Mediterraneo

Il suo ruolo di punto di riferimento internazionale del settore si è consolidato ulteriormente quest’anno, con la partecipazione di oltre 250 aziende (+30% rispetto al 2009), provenienti da 31 Paesi. All’evento, visitato da tutta la business community del comparto, sono attesi circa30.000 operatori, di cui il 30% esteri.

Eventi. Energia: 15 giugno European Wind Day

 Eventi. Energia: 15 giugno European Wind Day

Legambiente festeggia l’ eolico con iniziative in tutta Italia

Per far conoscere l’ energia del vento, fonte pulita, rinnovabile ed inesauribile e sensibilizzare sulle tematiche relative alla produzione elettrica da fonte eolica anche Legambiente partecipa al Wind day, la giornata mondiale del vento promossa dall’ Ewea, l’ associazione europea dell’ energia eolica e dal Gwec, il Global Wind Energy Council che si festeggerà il 15 giugno in tutta Europa. Slogan del cigno verde per il Wind Day 2010 sarà ”Io scelgo l’ eolico”, la scritta sulle magliette dell’ associazione in occasione della manifestazione che si svolgerà in tutta Italia.