Patto per la casa e marchio di qualità

 Patto per la casa e marchio di qualità

L’ assessore alla Casa della Regione Lombardia, Domenico Zambetti, intervenendo all’ assemblea generale di Ance Assimpredil, ha lanciato una proposta forte: “Basta a chi demagogicamente ritiene opportuno dare spazio a quartieri dormitorio”

Da qui la necessità di applicare misure volte a promuovere una crescente integrazione dei quartieri residenziali pubblici rispetto al contesto urbano più complessivo, favorendo un adeguato mix funzionale ed abitativo, per evitare condizioni di emarginazione o precarietà sociale.

News ”Sta nascendo Habitaria”

 News. Sta nascendo Habitaria

Paullo, comune ubicato nella zona est di Milano, sarà interessato da un intervento immobiliare innovativo e di valore denominato ”HABITARIA”

La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, ha scelto il centro di Paullo per una delle sue prossime realizzazioni residenziali considerando il paese piacevole e dinamico, luogo dove famiglie e giovani coppie, alla ricerca del proprio habitat, possano trovare un giusto equilibrio tra tranquillità e servizi, vivendo nel verde dell’ hinterland senza rinunciare ai vantaggi del capoluogo.

TechnologyNews. Progetto ”Energetica Mente” per il risparmio energetico

 TechnologyNews. Progetto ”Energetica Mente” per il risparmio energetico

Un prototipo innovativo e unico nel suo genere per ottimizzare la gestione delle diverse fonti di energia negli edifici

Il progetto ha come obiettivo principale la realizzazione di un’ infrastruttura ICT finalizzata al monitoraggio, controllo e ottimizzazione del sistema energetico da parte degli utenti finali Un sistema in grado di controllare efficacemente i dispositivi energetici dell’ utenza, di gestire misure di diversa natura ed eseguire controlli su differenti fonti e carichi di energia negli impianti di edificio.

Il fotovoltaico, quanto costa

 Il fotovoltaico, quanto costa

L’ applicazione dell’ energia solare come fonte di energia alternativa agli inizi aveva costi abbastanza elevati che ne scoraggiavano l’ acquisto e l’ utilizzo.

Il mercato ha via via iniziato ad essere sempre più accessibile e questo ha contribuito alla diffusione e all’ utilizzo dei pannelli solari anche dai privati.

Fotovoltaico, una ricerca in continuo divenire

 Fotovoltaico, una ricerca in continuo divenire

Il fotovoltaico continua ad essere un settore in forte crescita ed espansione non solo per numero di pannelli fotovoltaici installati, ma anche nel settore della ricerca

Ora è allo studio un nuovo pannello che possa garantire una maggiore efficienza. Questo dimostra quanto sia diventato importante il settore e di quanto sia necessario affrettarsi in una conversione verso le fonti rinnovabili.

Convegno Home and Building Days.”Domotica: Tecnologie, Normativa, Applicazioni”

Convegno Home and Building Days, ”Domotica: Tecnologie, Normativa, Applicazioni”

”Domotica: Tecnologie, Normativa, Applicazioni”
Milano, 18 giugno 2010
Hotel Crowne Plaza Milano Linate

GEWISS parteciperà al convegno nella sessione plenaria mattutina con l’ intervento “Efficacia energetica negli edifici: la valutazione del contributo della domotica”. A seguire nel pomeriggio il workshop “Progettare l’ impianto fruibile: la domotica a uso sociale”.

News in libreria. Guida ”Acquisto certificato – Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili”

 News in libreria. Guida ”Acquisto certificato – Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili”

Una consultazione facile e chiara per conoscere le norme igienico – sanitarie, sulla sicurezza e sul risparmio energetico

Realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato, in collaborazione con le principali Associazioni dei Consumatori, la Guida consente all’ acquirente di conoscere la qualità di un immobile prima di acquistarlo e la spesa da sostenere per la sua gestione in base alle nuove norme sulla sicurezza e il risparmio energetico negli edifici.

Evento. La ”Casa del Ben-Essere©” in mostra a Milano

 Evento. La ”Casa del Ben-Essere©” in mostra a Milano

Casa del Ben-Essere©
Fino al 4 luglio 2010
Giardini Indro Montanelli
Corso Venezia, Milano

La ”Casa del Ben-Essere©” rappresenta un connubio di qualità ambientale, ecosostenibilità, efficienza energetica, tecnologie domotiche e sicurezza per la salute psicofisica dell’ individuo. La casa è un vero e proprio modulo abitativo di 80 metri quadri dotato di un sofisticato sistema domotico per l’ automazione domestica in grado di integrare e gestire tutti gli impianti esistenti.

Da GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE)

 Da GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE)

Lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana e al Presidente del Consiglio dei Ministri

Il GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, aderente a Federazione ANIE), che rappresenta 120 aziende del settore fotovoltaico, rende noto che è urgente l’ emanazione del Decreto Legge di aggiornamento del Conto Energia(*), al fine di garantire continuità e sicurezza a un settore che sta generando decine di migliaia di posti di lavoro che stanno consentendo all’ Italia di raggiungere posizioni di leadership sia a livello tecnologico che di potenza installata da fonte fotovoltaica.

Ecoincentivi? Con La Ducale Spa si può

 Ecoincentivi? Con La Ducale Spa si può

L’ attenzione per l’ ambiente e le politiche che mirano all’ ecologia ed al contenimento energetico stanno spingendo l’ Europa all’ emanazione di leggi e norme più severe affinché dal 2018 le nuove costruzioni siano tutte a emissione zero

Gli ecoincentivi 2010 premiano infatti l’ efficienza energetica, soprattutto della casa. Si tratta della stessa attività già adottata da qualche anno su elettrodomestici e autovetture. Oramai è diventato uso comune in fase di acquisto di un elettrodomestico verificarne la categoria energetica (A, B, ecc.) e quindi preferire l’ oggetto con la classificazione migliore e di conseguenza con il consumo più basso. La stessa regola vale anche nel settore automobilistico in cui l’ identificazione del classificatore di emissioni ”euro…” manifesta la propria forza anche in considerazione dei divieti imposti alla circolazione.

Programma Operativo Interregionale (POI). Contributi per energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

 Programma Operativo Interregionale (POI). Contributi per energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

Presentazione di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici

Per favorire lo sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili, diffondere una nuova cultura energetica nella popolazione ed attivare meccanismi di sostegno del tessuto imprenditoriale locale il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per l’ Energia Nucleare, le Energie Rinnovabili e l’ Efficienza Energetica (MiSE DGENRE) sostiene, mediante contributi fino al 100% del costo ammissibile, la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili negli edifici pubblici.

News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

 News. Fonti rinnovabili: Prato allo Stelvio vince la Champions League delle rinnovabili

Legambiente: ”L’ Italia che punta sul futuro vince in Europa. Le fonti rinnovabili sono la migliore terapia per i Comuni italiani”

L’ Italia trionfa in Europa con i piccoli Comuni rinnovabili. Prato allo Stelvio, il paesino della Val Venosta immerso nell’ omonimo parco nazionale, è il vincitore della RES – Champions League 2010 dei Comuni Rinnovabili, la competizione Europea tra Comuni basata sulle tecnologie rinnovabili e sulle politiche energetiche locali.