Casa Regione Lombardia, 900 alloggi con tempi veloci di cantierabilità

 Casa Regione Lombardia, 900 alloggi con tempi veloci di cantierabilità

Il piano casa e l’housing sociale sono stati gli argomenti al centro del convegno al quale è intervenuto nel pomeriggio l’assessore alla Casa della Regione Lombardia Domenico Zambetti

“La giunta della Regione Lombardia – ha detto Zambetti – ha approvato, il 10 novembre scorso, una selezione di 40 interventi che sono stati proposti al Ministero, affinché siano inseriti
nell’Accordo di programma che andrà a regolare la realizzazione, in Lombardia, del programma nazionale di edilizia abitativa”.

News immobiliare, GVA Redilco con ProLogis Park nella locazione del parco logistico di Romentino in provincia di Novara

 News immobiliare, GVA Redilco con ProLogis Park nella locazione del parco logistico di Romentino in provincia di Novara

Locato magazzino logistico di 8.240 mq a Hitachi Transport System, che ne farà il nuovo hub Hitachi in Italia

GVA Redilco, società di advisory, consulenza ed intermediazione immobiliare del Gruppo Redilco, ha assistito ProLogis, leader mondiale nello sviluppo di complessi immobiliari per logistica di classe A, nella locazione di un edificio del ProLogis Park di Romentino, in provincia di Novara.

Agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia

 Agevolazioni per interventi di ristrutturazione edilizia

Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia sono compresi quelli rivolti a trasformare un fabbricato mediante un insieme di opere che possono portare ad un fabbricato del tutto o in parte diverso dal precedente

Altre categorie di interventi ammessi alla detrazione
Sono pure ammessi al beneficio della detrazione gli interventi finalizzati:
– alla realizzazione di autorimesse o posti auto; possono avvalersi della detrazione anche gli acquirenti di box o posti auto pertinenziali già realizzati. In tal caso, però, la detrazione spetta limitatamente alle spese sostenute per la realizzazione, sempre che le stesserisultino comprovate da apposita attestazione rilasciata dal venditore;

Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico

 Cumulabilità con la detrazione Irpef per il risparmio energetico

La legge finanziaria 2008 ha prorogato anche la detrazione Irpef del 55% a favore dei contribuenti che effettuano interventi di riqualificazione energetica negli edifici entro il 31 dicembre 2010

La detrazione d’imposta del 36% per gli interventi di recupero edilizio non è cumulabile con le agevolazioni fiscali previste per i medesimi interventi dalle disposizioni finalizzate al risparmio energetico. Pertanto, nel caso in cui gli interventi realizzati rientrino sia nelle agevolazioni previste per il risparmio energetico che in quelle previste per le ristrutturazioni edilizie, il contribuente potrà fruire, per le medesime spese, soltanto dell’uno o dell’altro beneficio fiscale, rispettando gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna di esse.

Come si può perdere la detrazione per ristrutturazioni edilizie

 Come si può perdere la detrazione per ristrutturazioni edilizie

Nei casi che seguono non viene riconosciuta la detrazione e l’importo eventualmente fruito viene recuperato dagli uffici finanziari:

– la comunicazione non è stata trasmessa preventivamente al Centro Operativo di Pescara;
– la comunicazione non contiene i dati catastali relativi all’immobile oggetto dei lavori (o quelli relativi alla domanda di accatastamento);

Autodesk prolunga la campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

 Autodesk prolunga la campagna ”AutoCAD LT Mail in rebate program”

La promozione prevede un rimborso di 300 euro per l’acquisto di nuove licenze dei software AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite

Visto il successo riscosso, Autodesk ha deciso di prolungare i termini dalla campagna promozionale lanciata lo scorso maggio per AutoCAD LT e AutoCAD Inventor LT Suite 2011 fino al 15 gennaio 2011. La promozione consente di acquistare le versioni complete di entrambi i software con un rimborso di € 300,00 da richiedere online sul portale dedicato entro 30 giorni dall’acquisto, non più tardi del 31 gennaio 2011.

Evento a Torino, Restructura: una vetrina sulla filiera dell’edilizia e delle costruzioni

 Evento a Torino, Restructura: una vetrina sulla filiera dell’edilizia e delle costruzioni

Alla sua XXIII edizione, Restructura, dal 25 al 28 novembre al Lingotto Fiere di Torino, si presenta a operatori e privati proponendo il consueto appuntamento annuale con l’aggiornamento sui nuovi materiali, i sistemi costruttivi, le attrezzature e i servizi

Una vetrina su tutta la filiera dell’edilizia e delle costruzioni, dai progettisti ai produttori, quest’anno con un repertorio espositivo esteso anche alle decorazioni artistiche, e un programma di iniziative di approfondimento dedicate a chi sceglie di costruire e abitare consapevolmente. Le aree di prodotto si estendono dalle macchine da cantiere ai produttori di materiali e manufatti da costruzione, dai sistemi costruttivi alle finiture fino ai prodotti ecologici e alla bioarchitettura.

Ristrutturazioni edilizie, chi può fruire della detrazione

 Ristrutturazioni edilizie, chi può fruire della detrazione

Trattandosi di una detrazione dall’Irpef sono ammessi a fruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti coloro che sono assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche, residenti o meno nel territorio dello Stato.

ANAPI sostiene Save The Children

 ANAPI sostiene Save The Children

L’Associazione Nazionale Amministratori Professionisti d’Immobili A.N.A.P.I. www.anapi.it ha scelto di sostenere Save the Children

Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente che lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini in Italia e nel mondo, promuovendo tra i propri associati un’iniziativa di raccolta fondi che permette all’Organizzazione di finanziare e sostenere i numerosi progetti a favore dell’infanzia: le donazioni in memoria.

Mercato immobiliare in Italia, sondaggio congiunturale Banca d’Italia – Tecnoborsa

 Mercato immobiliare in Italia, sondaggio congiunturale Banca d’Italia – Tecnoborsa

Nel terzo trimestre del 2010 si consolida il recupero del mercato immobiliare con un aumento sia delle compravendite intermediate dalle agenzie, sia dei nuovi incarichi a vendere, mentre continuano ad attenuarsi le indicazioni di flessione dei prezzi

In miglioramento risultano anche le attese a breve sulle condizioni del mercato di riferimento e trova conferma l’ottimismo circa le prospettive di medio periodo del mercato nazionale.

Mercato immobiliare in Italia: i mutui nel II trimestre 2010

 Mercato immobiliare in Italia: i mutui nel II trimestre 2010

Il volume di erogazioni per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2010 è pari a 16.181 milioni di euro, in crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 17/11/2010 fonte Banca d’Italia)

La differenza positiva è pari a circa 3.046 milioni di euro, che tradotto in termini percentuali rappresenta un aumento del 23%*. Il dato conferma il trend di crescita del mercato dopo una decrescita iniziata a fine 2008.

Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente

 Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente

2000 – 2010: oggi la Green Innovation è motore di sviluppo

Il prestigioso riconoscimento promosso da Legambiente, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Confindustria compie dieci anni e presenta i primi vincitori del 2010.