Regolamenti edilizi, innovazione energetica ed ambientale. Crescono i Comuni virtuosi

 Regolamenti edilizi, innovazione energetica ed ambientale. Crescono i Comuni virtuosi

Il punto di Legambiente e Cresme nel terzo Rapporto ONRE

Sono 705 i comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per introdurre obiettivi di sostenibilità: risparmiare energia, diminuire le emissioni inquinanti, recuperare acqua piovana e riciclare materiali da costruzione. Il processo è in crescita, accomuna città grandi e piccole e coinvolge circa 19 milioni di abitanti. È questo il quadro che emerge dal terzo rapporto ON-RE (Osservatorio nazionale regolamenti edilizi per il risparmio energetico) di Legambiente e Cresme, presentato a Milano. Una ricerca volta a individuare, attraverso alcuni parametri, quanto si sta modificando nella filiera delle costruzioni allo scopo di limitare i consumi energetici e le conseguenti emissioni di CO2.

L’amministratore fugge con la cassa, piena. Ma di quanto? Tanto

 L’amministratore fugge con la cassa, piena. Ma di quanto? Tanto

Prime sommarie stime sulla dimensione effettiva del danno subito dalle famiglie milanesi coinvolte dall’amministratore in fuga

Dalle prime informali assemblee di alcuni degli stabili coinvolti comincia a delinearsi il quadro reale dei danni subiti. Un primo esempio è il condominio di via Varese 4 a Milano. Gli ammanchi riguardano tutte le voci di spesa ordinaria. Quindi la gestione quotidiana ed essenziale per la vita del condominio: acqua e riscaldamento.

Sotto l’albero di Natale le bilance di Salter MyScale: precisione e divertimento in cucina

 Sotto l’albero di Natale le bilance di Salter MyScale: precisione e divertimento in cucina

Salter presenta la bilancia da cucina personalizzabile

Salter, storica azienda inglese parte del Gruppo HoMedics, è specializzata nella produzione di bilance da cucina e bilance pesa-persona dal 1760. Con un’ampia gamma di prodotti per la misurazione del peso, Salter è in grado di soddisfare le esigenze più disparate, garantendo massima qualità, senza rinunciare ad uno stile giovane e divertente.

È legge la detrazione fiscale del 55%

 È legge la detrazione fiscale del 55%

Potrebbe diventare una misura permanente prevista dall’ordinamento fiscale vigente e non più soggetta a continue proroghe

Già approvata dalla Camera dei Deputati (in sede di approvazione della Legge di Stabilità), la proroga del bonus fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata approvata anche dal Senato della Repubblica il 7 dicembre e prorogata per tutto il 2011.

Energia solare, news per l’accesso ai contributi

 Energia solare, news per l’accesso ai contributi

Il solo utilizzo di procedure informatiche consente di ridurre sensibilmente il tempo necessario per l’ammissione al Conto Energia ed aumenta l’efficienza del servizio

Infatti, per semplificare l’accesso al Conto Energia fotovoltaico, dal 1° dicembre 2010 il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha avviato la nuova procedura telematica che permette a tutti i titolari di impianti fotovoltaici di richiedere gli incentivi in maniera più semplice, veloce ed economica

Speciale Lombardia, il mercato immobiliare secondo l’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa

 Speciale Lombardia, il mercato immobiliare secondo l’Osservatorio Immobiliare Tecnocasa

Nei primi sei mesi del 2010 il mercato immobiliare di Milano ha segnalato una diminuzione dello 0,7%. La diminuzione maggiore si è registrata a Lodi:- 5,5%, seguita da Bergamo (-3,9%) e da Mantova (-3,8%). A Como la contrazione dei prezzi è stata del 2,7%, a Monza del 2,2%  e a Brescia del 2%. A Pavia la diminuzione dei prezzi è stata dell’1%. Stabili le quotazioni di Varese e Cremona. L’unico leggero aumento si registra a Lecco (+0,4%).

Immobiliare.it e la Polizia Postale e delle Comunicazioni lanciano la campagna ViadellaSicurezza.it

 Immobiliare.it e la Polizia Postale e delle Comunicazioni lanciano la campagna ViadellaSicurezza.it

Per trovare casa online in modo sicuro 5 semplici regole per non incorrere in truffe e raggiri

Sono quasi quattro milioni gli italiani che cercano casa online (+ 46% in soli quattro anni). Per proteggerli da eventuali rischi e insegnare loro come muoversi sul web per trovare l’offerta più sicura, Immobiliare.it, sito leader del settore, e la Polizia Postale e delle Comunicazioni, sempre all’avanguardia nella lotta e nella prevenzione al crimine informatico, hanno annunciato oggi il varo della campagna ViadellaSicurezza.it

Assocond Conafi informa: sgradito pacco natalizio a migliaia di famiglie milanesi

 Assocond Conafi informa: sgradito pacco natalizio a migliaia di famiglie milanesi

Amministratore di condomini milanese fugge con 7-8 milioni di euro in un paese dell’America del Sud. Sono i soldi per la gestione delle spese di un bel numero di condomini, si parla tra gli 80 e i 100 (più di 2000 le famiglie coinvolte), in ogni zona di Milano!!

Sembra impossibile ma è così. Da una settimana lui, Carlo Beretta, e la moglie, si erano resi irreperibili. Alla fine della scorsa settimana i dipendenti dello studio si sono visti recapitare la lettera di licenziamento. Sui conti correnti dei diversi condomini amministrati risultano poche migliaia di euro.

Natale 2010, tante proposte ecosostenibili per festività originali in difesa del Pianeta

 Natale 2010, tante proposte ecosostenibili per festività originali in difesa del Pianeta

E ancora, i consigli di Legambiente per un Natale responsabile

Scegliere un albero vero che si possa ripiantare dopo le feste, addobbare con luminarie a led o a basso consumo, prediligere regali fatti a mano o con materiali di riciclo. E ancora: portare in tavola prodotti alimentari locali e di stagione e per le tradizionali cartoline di auguri, evitare quelle cartacee inviando E-card, più veloci e personalizzabili. Questi sono alcuni dei consigli che Legambiente propone per celebrare le festività natalizie in maniera più responsabile, perché con l’arrivo del Natale e la sua atmosfera scintillante di addobbi, luci e decorazioni anche i consumi di energia arrivano alle stelle e l’ambiente è il primo a pagarne le conseguenze.

Obbligazioni condominiali superabile la parziarietà

 Obbligazioni condominiali superabile la parziarietà

Le Sezioni unite della Cassazione hanno stabilito (sent. n. 9148/’08) che le obbligazioni assunte nell’interesse del condominio fanno capo ai singoli condòmini, in proporzione alle quote millesimali dei singoli condòmini

Ma, a parte le critiche sollevate in dottrina, la sentenza è già stata formalmente contestata (per così dire) anche in sede giurisprudenziale. In particolare, la Corte d’appello di Roma (sent. n. 2729/’10, in corso di pubblicazione sull’Archivio delle locazioni e del condominio ha spiegato che la sentenza delle Sezioni unite si basa su un argomento (le obbligazioni sono solidali se presentano il requisito dell’indivisibilità della prestazione comune) che non si rinviene nell’ordinamento giuridico. E basta, al proposito, la semplice lettura degli artt. 1292 e 1294 del Codice civile.

Mercato immobiliare, studenti universitari e locazioni

 Mercato immobiliare, studenti universitari e locazioni

Nel primo semestre del 2010 il mercato delle locazioni ha segnalato una riduzione dei canoni dello 0,4% per i bilocali e dello 0,2% per i trilocali. Nelle grandi città la diminuzione è stata dello 0,3% per i bilocali e dello 0,4% per trilocali

Le locazioni a studenti rappresentano una buona parte del mercato degli affitti nel nostro Paese. Sono migliaia i ragazzi che lasciano le loro città di origine per trasferirsi in quelle dove ha sede l’Università. La prima cosa da fare quando si decide di studiare in una città diversa è trovare l’appartamento. Abbiamo cercato di capire che tipo di approccio hanno gli studenti sentendo le agenzie del Gruppo Tecnocasa sul territorio.

News da Autodesk, i bundle per AutoCAD LT 2011

 News da Autodesk, i bundle per AutoCAD LT 2011

Autodesk offre a tutti coloro che decidono di acquistare la nuova versione di AutoCAD LT vantaggiosi bundle in collaborazione con i propri partner

Autodesk Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione e ingegneria 3D, offre periodicamente a tutti coloro che decidono di acquistare la nuova versione del software AutoCAD LT vantaggiosi bundle in collaborazione con i propri distributori (Esprinet SpA, Man and Machine Software Srl, Tech Data Italia Srl). Per il mese di dicembre, ad esempio, chi sceglie di acquistare il software Autodesk avrà l’opportunità di richiedere, compresi nel prezzo, un iPod Shuffle da 2GB, per ascoltare centinaia di canzoni con 15 ore di autonomia, oppure un monitor Samsung da 19 pollici, sul quale le immagini scorrono con un eccezionale rapporto di contrasto dinamico di 50000:1, per offrire una qualità sensibilmente più elevata.