Focus sull’Economia Immobiliare, le compravendite

 Focus sull’Economia Immobiliare, le compravendite

In base ai dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio lo stock complessivo in Italia ammonta a 65,8 milioni di unità, di cui più del 49% sono abitazioni e, complessivamente, si concentra nelle regioni del Nord, 50% circa

La variazione di stock complessivo, rispetto al 2008, vede un aumento del 2,3% di unità immobiliari a livello nazionale; le variazioni intervenute nella numerosità dello stock riguardano non solo gli accatastamenti di nuove unità immobiliari o i frazionamenti ma tutti i movimenti registrati dagli uffici.

Immobiliare, news da Frimm: nuovo modello di vendita

 Immobiliare, news da Frimm: nuovo modello di vendita

Frimm manda in pensione l’Ufficio Vendite e propone una nuova modalità di vendita dei cantieri rivolgendosi a tutti gli operatori d’Italia: ecco l’Ufficio Coordinamento Agenzie

L’azienda vende immobili in B2B e punta a coinvolgere tutte le agenzie immobiliari italiane nella commercio degli immobili che ha in incarico. Barbato: ”Il nostro staff avrà il solo compito di coordinare gli operatori che vorranno partecipare a questo innovativo progetto e di mostrargli gli appartamenti a disposizione”.

Trend positivo per il mercato immobiliare 2010 soprattutto in città

 Trend positivo per il mercato immobiliare 2010 soprattutto in città

Si conferma la tendenza positiva nel 2010 per le compravendite di case

A supporto del trend con il segno più i dati del Censis che stima una crescita delle compravendite del 3,4% rispetto allo scorso anno e la verifica condotta negli archivi notarili. L’Istat, nel primo trimestre 2010, ha rilevato che le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono state pari a 190.728, registrando un aumento del 2,3 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.