Leed sbarca a Roma nel World Green Building Day

 Leed sbarca a Roma nel World Green Building Day

L’edilizia sostenibile, un concetto affascinante

A Roma, durante la giornata di presentazione della certificazione LEED Italia per edifici ecocompatibili, sono in molti a citare aforismi e frasi di grandi saggi per spiegare l’idea. Ma la storia più bella la racconta Scot Horst: ”Ogni grande trasformazione è fatta di tanti piccoli cambiamenti. Quando ero giovane, assistetti a un concerto di John Cage, che salì sul palco e fece aprire le porte del teatro. In platea entrò la musica della città, a cui ognuno contribuiva con un piccolo rumore”.

Piano Casa Calabria: operativa la nuova legge

 Piano Casa Calabria: operativa la nuova legge

Già pienamente in vigore la legge regionale n. 21/2010 con cui la Calabria può finalmente realizzare gli interventi di ampliamento e demolizione ricostruzione in attuazione dell’Accordo Stato-Regioni del 1° aprile 2009

Gli interventi di ampliamento e demolizione-ricostruzione potranno riguardare solo edifici a prevalente destinazione residenziale. Non è ammesso il mutamento di destinazione d’uso. Obbligatorio il rispetto delle norme sismiche, di quelle in materia di barriere architettoniche, certificazione energetica e installazione impianti.

L’ Aquila riparte dall’ edilizia sostenibile

 L’ Aquila riparte dall’ edilizia sostenibile

Approvato un regolamento per la ricostruzione della città attraverso l’ edilizia sostenibile e l’ efficienza energetica

L’ Aquila ancora ferita dal terremoto del 6 aprile 2009 vuole ricostruirsi puntando sull’ edilizia sostenibile e sul risparmio energetico.

La Giunta comunale ha approvato un regolamento – già trasmesso al Consiglio comunale per l’ approvazione definitiva – in cui vengono introdotti una serie di parametri finalizzati all’ ottenimento della certificazione energetica per gli edifici.

News in libreria. Guida ”Acquisto certificato – Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili”

 News in libreria. Guida ”Acquisto certificato – Agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili”

Una consultazione facile e chiara per conoscere le norme igienico – sanitarie, sulla sicurezza e sul risparmio energetico

Realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato, in collaborazione con le principali Associazioni dei Consumatori, la Guida consente all’ acquirente di conoscere la qualità di un immobile prima di acquistarlo e la spesa da sostenere per la sua gestione in base alle nuove norme sulla sicurezza e il risparmio energetico negli edifici.