News Unione Nazionale Amministratori d’Immobili

 News Unione Nazionale Amministratori d’Immobili

UNAI ha ricevuto il Decreto di Annotazione dal Ministero della Giustizia

La Presidenza di UNAI annuncia con soddisfazione di aver ricevuto il Decreto ministeriale, firmato dal ministro Alfano, riguardo l’Annotazione dell’Unione Nazionale Amministratori d’Immobili con sede in Roma da parte del Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia – Direzione Generale della Giustizia – Ufficio III, nel Registro delle associazioni di categoria ammesse a partecipare alle Piattaforme Comuni della comunità europea.

Quando il pianto paga, amministratori senza scrupoli, ma anche condomini

 Quando il pianto paga, amministratori senza scrupoli, ma anche condomini

Amministratori speculatori, amministratori giocatori d’azzardo, spendaccioni, imprenditori, sono oramai sequela di notizie mediatiche, che frequentemente si leggono sui vari quotidiani

Ma non è tutto oro quel che risplende. Per molti fare l’amministratore significa fonte di guadagno, ma non è assolutamente vero.Oggi fare l’amministratore è una professione come tante altre, ma con responsabilità ben delineate. La correttezza, la comunicazione, il saper fare, il saper ascoltare, sono tuttedoti, che un buon amministratore dovrebbe avere.

Decreto qualifiche, la soddisfazione dell’ANAMMI

 Decreto qualifiche, la soddisfazione dell’ANAMMI

Per l’Associazione Nazional-Europea degli AMMinistratori d’Immobili, la conclusione positiva dell’istruttoria ai sensi del dlgs 206 riconosce il ruolo significativo dell’Associazione nel mondo condominiale

”E ora – afferma il presidente Bica – speriamo che il decreto del ministero della Giustizia non si faccia attendere. Siamo molto soddisfatti per il riconoscimento del ruolo che la nostra Associazione ricopre da tempo in ambito condominiale”. Giuseppe Bica, presidente dell’ANAMMI, esprime forte apprezzamento per la conclusione positiva dell’istruttoria presso il ministero della Giustizia, imposta dal dlgs 206/2007 per l’accreditamento delle associazioni non riconosciute alla partecipazione delle piattaforme europee sulle professioni.

Corso per amministratori di condominio con A.N.AMM.I. La professionalità on line

 Corso per amministratori di condominio con A.N.AMM.I. La professionalità on line

Partecipare ad un corso per amministratori di condominio on line, permette, comodamente seduto nella propria abitazione / studio / ufficio, di essere iscritto all’ A.N.AMM.I. e di svolgere una professione di sicuro interesse e guadagno, con i servizi e la garanzia offerti da una Associazione di categoria che ricopre il ruolo di leadership nel settore di amministratori di condominio, l’ A.N.AMM.I..

Quali sono i vantaggi?
Costi contenuti, dovuti alla non necessità di avere aule, etc., accesso alle dispense relative alle singole lezioni, procedura automatica di verifica e di controllo, autorizzazione agli steps successivi. A ciò, si dovranno aggiungere servizi di tutor personalizzati con docenti altamente qualificati, che, non solo attraverso e-mail specifiche, ma anche con una linea telefonica dedicata, potranno supportare il corsista per tutte le esigenze del corso ed altro.

30 giugno, amministratori condominiali all’ appello

 30 giugno, amministratori condominiali all’ appello

Il 30 giugno è l’ ultimo giorno per la presentazione in forma cartacea – da parte degli amministratori di condominio in carica al 31.12.’09 – del Quadro AC, relativo alla comunicazione annuale all’ Anagrafe tributaria dell’ importo complessivo dei beni e dei servizi acquistati dal condominio nell’ anno 2010 nonché dei dati identificativi dei relativi fornitori

Le istruzioni dell’ Agenzia delle entrate precisano che tra i fornitori del condominio sono da ricomprendere anche gli altri condominii, supercondominii, consorzi o enti di pari natura, ai quali il condominio amministrato abbia corrisposto nell’ anno somme superiori a euro 258,23 annui a qualsiasi titolo.