Aggiornamento catastale per evitare le sanzioni

 Circolare n. 4/E del 15 febbraio 2011. Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Al fine di contrastare l’evasione fiscale e contributiva che si realizza nell’occultamento dell’effettiva consistenza catastale degli immobili oggetto di imposizione, l’articolo 19 del Decreto Legge del 31 maggio 2010 n. 78, convertito dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122, modificato dalla legge di conversione, dispone l’attivazione dell’Anagrafe Immobiliare Integrata, costituita e gestita dall’Agenzia del Territorio, a decorrere dal 1° gennaio 2011

Da ricordare: oggi saldo di fine anno per l’Ici

 Da ricordare: oggi saldo di fine anno per l’Ici

Entro oggi bisogna chiudere i conti con l’imposta comunale sugli immobili riguardante il 2010

Oggi, giovedì 16 dicembre, è l’ultimo giorno per effettuare il versamento del saldo da parte dei contribuenti che non siano stati esentati, a partire dal 2008, dall’assolvimento del tributo.

”Immobili fantasma”, entro il 31 dicembre la dichiarazione in catasto

 ”Immobili fantasma”, entro il 31 dicembre la dichiarazione in catasto

Entro il 31.12.’10 i titolari di diritti reali su immobili non dichiarati in Catasto già individuati dall’Agenzia e resi noti nel periodo 2007–2009, sono tenuti a presentare la dichiarazione di aggiornamento catastale (con applicazione – ha reso noto l’Agenzia – delle sanzioni nella misura minima)

Se gli interessati non adempiono all’obbligo entro la fine di quest’anno, l’Agenzia del territorio, nelle more dell’iscrizione in Catasto, procede all’attribuzione di una rendita presunta da iscrivere transitoriamente in Catasto.

Casa e fisco, ultimi due mesi per mettersi in regola con il catasto

 Casa e fisco, ultimi due mesi per mettersi in regola con il catasto

Secondo l’articolo 19 della manovra d’estate (decreto legge 31 maggio 2010, n. 78), infatti, c’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per mettersi in regola con il catasto e, quindi, con il fisco. Poi l’Agenzia del Territorio attribuirà d’ufficio una rendita presunta, mentre partiranno gli accertamenti con la collaborazione dei Comuni

Dall’inizio della settimana è partita la campagna pubblicitaria per sensibilizzare i proprietari di casa non ancora iscritti in Catasto o che hanno subito ampliamenti e modifiche di destinazione d’uso, a presentare spontaneamente entro i prossimi due mesi la dichiarazione senza incorrere in oneri e sanzioni.