La riforma della mediazione creditizia approda in Consiglio dei Ministri

 La riforma della mediazione creditizia approda in Consiglio dei Ministri

No dei mediatori creditizi e degli agenti immobiliari Fiaip: ”60 mila piccole e medie imprese a rischio chiusura”

Migliaia di mediatori creditizi rischiano di essere messi sul lastrico se non si aprirà subito un serio approfondimento da parte del Governo sulla riforma della Mediazione Creditizia.

Sono ben 60mila Piccole e medie imprese, che operano nel settore della mediazione creditizia in Italia, e che rischiano di chiudere la propria attività qualora il Governo approvi questa settimana in Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa al credito al consumo e alla modifica della disciplina legislativa degli operatori finanziari e dei mediatori creditizi.

Agente immobiliare turistico. Nuove opportunità

 Agente immobiliare turistico. Nuove opportunità

Le agenzie immobiliari devono garantire anche servizi adeguati alla clientela che sceglie l’ Italia per le vacanze

Avere il prodotto e gli immobili in locazione non è sufficiente per una ricettività turistica moderna, sempre più vicina ai consumatori e alle esigenze dei clienti.

Fiaip ed Adiconsum insieme per il futuro della professione di agente immobiliare

 Fiaip ed Adiconsum insieme per il futuro della professione di agente immobiliare

A Napoli un confronto su un nuovo rapporto con i consumatori e il futuro della professione, insieme a politici e dirigenti della CCIIA

Oltre 150 agenti immobiliari hanno partecipato lo scorso 14 Maggio al convegno organizzato dalla Fiaip tenutosi all’ Hotel delle Terme di Napoli, sul tema: “Liberalizzazioni, soppressione del ruolo e tutela del consumatore: quale futuro per la professione di Agente Immobiliare?”