Salewa ottiene il primo marchio di qualità “Work & Life”

 Salewa ottiene il primo marchio di qualità “Work & Life”

L’agenzia CasaClima ha concesso la pre-certificazione al progetto globale della nuova sede SALEWA sotto il marchio di qualità Work & Life

Gli esperti dell’ente certificatore hanno esaminato il progetto aziendale ed edilizio sulla base di tre criteri (cultura sociale, ecologia ed economia) assegnando a ciascuno il massimo punteggio di Summa cum laude. ”La sostenibilità deve essere vissuta e praticata – commenta Heiner Oberrauch, presidente e titolare del gruppo SALEWA – non serve parlarne troppo, bisogna farla!”

Concorso internazionale di architettura ”changing the face”, DuPont presenta l’edizione 2011

 Concorso internazionale di architettura ”changing the face”, DuPont presenta l’edizione 2011

DuPont, in collaborazione con Unione degli Architetti Russi, Royal Institute of British Architects, YEM Building Information Center, Architizer.com e Karo Film, ha annunciato a Mosca l’8 Febbraio 2011 la sesta edizione del concorso internazionale di idee ”changing the face” che sarà focalizzato sul Pushkinsky cinema, sede del Moscow International Film Festival.

”L’attacco agli incentivi alle rinnovabili mette in discussione gli obiettivi europei” (Greenpeace-Legambiente-Wwf)

 ”L’attacco agli incentivi alle rinnovabili mette in discussione gli obiettivi europei” (Greenpeace-Legambiente-Wwf)

Si attaccano gli incentivi alle rinnovabili per favorire il nucleare, quando per anni i soldi sono andati per la maggior parte alle cosiddette ”assimilate”, cioè ai combustibili fossili e inceneritori

Greenpeace, Legambiente e WWF esprimono grave preoccupazione per le prese di posizione e strumentalizzazioni di questi giorni promossi dall’Autorità per l’Energia: si tratta di un attacco che mette in discussione il raggiungimento degli obiettivi europei al 2020, che sono vincolanti.

Costruire in bioedilizia: la luce naturale per un abitare sano

 Costruire in bioedilizia, la luce naturale per un abitare sano

Vivere in ambienti poco luminosi può causare una serie di patologie più o meno gravi. E può renderci anche di cattivo umore

Infatti, anche il nostro umore cambia in funzione della quantità di luce a cui siamo esposti: la luce naturale, sia diretta che riflessa, stimola la produzione di serotonina, il neuro-trasmettitore la cui carenza determina proprio la depressione. Questo spiega perché il buonumore esploda nei mesi estivi più luminosi e perché diminuisca quanto più ci allontaniamo dall’equatore. Tuttavia oggi trascorriamo, a volte senza possibilità di scelta, il 90% della nostra vita al chiuso, in spazi spesso o sempre all’ombra.

Lombardia casa, un mercato che non risponde al reale fabbisogno in ambito sociale e privato

 Lombardia casa, un mercato che non risponde al reale fabbisogno in ambito sociale e privato

Uno studio realizzato dal Dipartimento di Architettura e pianificazione del Politecnico di Milano per conto della Cisl e del Sicet regionali verte su offerta, domanda, edilizia sociale

La ricerca analizza le province di Bergamo, Brescia, Como, Milano e Pavia e la situazione nei comuni capoluogo e nel resto del territorio, sia per quanto riguarda la situazione pregressa al 2008, sia per quella prevista dal 2009 al 2018 relativamente a edilizia sociale, convenzionata e libera.

Studi di settore: Fiaip, lo strumento deve essere un mero indicatore statistico

 Studi di settore: Fiaip, lo strumento deve essere un mero indicatore statistico

Ok alla revisione degli studi di settore richiesta dall’On. Reguzzoni

Fiaip ritiene importanti le posizioni espresse dall’On. Reguzzoni, che con una mozione approvata in Aula alla Camera dei Deputati nei giorni scorsi, impegna il governo alla revisione degli studi di settore, e a rilanciare l’economia e il sostegno al sistema della piccola e media impresa.

Federalismo, Confedilizia: il governo vari in via definitiva il decreto approvato il 4 agosto

 Federalismo, Confedilizia: il governo vari in via definitiva il decreto approvato il 4 agosto

Il voto espresso oggi dalla Commissione bicamerale per il federalismo non impedisce l’entrata in vigore della cedolare secca sugli affitti in tempo perché i locatori che intendono optare per la sua applicazione possano farlo già ai fini del versamento degli acconti relativi ai redditi 2011 nonché ai fini dell’imposta di registro. Lo afferma in una nota la Confedilizia sulla base del proprio Ufficio legale.

Workshop Anapi ”La certificazione energetica degli edifici”

 Workshop Anapi ”La certificazione energetica degli edifici”

Evento in accordo con la normativa nazionale e la DGR VIII/8745 di Regione Lombardia

Sede e orari del Workshop
Sala corsi Intervision
18 Febbraio 2011 / 10.00 – 13.00
Via Signorelli 3 – piano terra
20154 Milano

Evento Fondocasa, ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011”

 Evento Fondocasa, ”Future Change: Progetti e strategie per il 2011”

Si è svolto martedì 1 febbraio, presso la prestigiosa location dell’hotel ”The Westin Palace” di Milano, l’evento ”Future Change” di Fondocasa dove il Gruppo, che ha il suo head quarter in Liguria, ha presentato nuovi interessanti ed innovativi progetti per il 2011

Gli oltre 150 partecipanti hanno assistito ad una giornata di lavoro breve, ma intensa e partecipato attivamente grazie ad un sistema di televoto, che ha coinvolto la platea con domande appassionanti, che hanno stimolato le risposte alla tavola rotonda, alla quale hanno preso parte primari protagonisti del settore immobiliare e finanziario tra cui: Stefano Magnolfi direttore commerciale di Crif, Paola Papanicolaou responsabile reti terze di Monte dei Paschi di Siena, Marco Tiezzi responsabile mutui retail di Barclays, Andrea Mignanelli amministratore delegato di Nexenti, azienda del Gruppo Cir e Daniele Mancini amministratore delegato del portale Casa.it.

Nuove idee di benessere in ”Mostra: fantasia, creatività, realtà” by Active Lab

 Nuove idee di benessere in ”Mostra: fantasia, creatività, realtà” by Active Lab

Giovedì 12 maggio 2011
c/o Megastore Fiandre
Via Guido Reni, 2/R
42014 Castellarano (RE) Italy

Active Lab si propone come laboratorio di idee e proposte per una nuova visione del benessere legato ad un tema di grande attualità come la sostenibilità

La volontà di Active Lab è di dare vita ad un brainstorming concreto fatto di proposte innovative per immaginare un nuovo modo di vivere ”verde”. Il significato del termine ”benessere” ha assunto oggi una valenza molto ampia. Il benessere non è più limitato all’esperienza personale, ma racchiude un significato più ampio in cui convergono tutti i settori del vivere quotidiano.