Proroga detrazione si farà, ma cercando di spendere il meno possibile
Il fatto è che questa detrazione del 55% sulle spese per il risparmio energetico costa più di quello che rende
Ma il ragionamento non regge: è chiaro che la spinta a investire in una spesa d’interesse generale come il minor consumo di combustibile e il minor inquinamento può anche avere un costo sopportato dalla collettività, come tanti, tantissimi altri magari meno utili. Un prezzo che può essere sopportato.