Mercato immobiliare, in Campania pizza, sole…e case

 Mercato immobiliare, in Campania pizza, sole…e case

Aumentano i contatti dagli acquirenti stranieri per la Campania, sopratutto da americani e inglesi

La Campania esercita ancora una certa attrazione verso gli stranieri, in particolare, piace la piccola Calitri. È il risultato dell’analisi dei dati effettuata dal portale italiano di annunci immobiliari verso l’estero, Gate-Away.com. Dalla raccolta delle richieste effettuate per un immobile sul territorio campano, emerge la netta prevalenza di contatti dagli Stati Uniti: gli Usa sono al primo posto tra i Paesi che hanno inviato più richieste per l’acquisto di una casa nella regione. A seguire, la Gran Bretagna e la Germania.

Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa

 Mercato immobiliare, le compravendite: analisi realizzata dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa

Nel corso del primo semestre del 2010 il 73,4% delle compravendite hanno riguardato l’abitazione principale e quindi prima casa e casa di sostituzione

Il 20,7% delle compravendite ha avuto per oggetto la casa per investimento e il 5,9% la casa vacanza. Per quanto riguarda la fascia di età degli acquirenti il 65,3% ricade in quella compresa tra 18 e 44 anni, con una concentrazione maggiore nella fascia tra 35 e 44 anni.

Casa al lago e fondo pensione: la nuova formula degli anziani attivi

 Casa al lago e fondo pensione: la nuova formula degli anziani attivi

Sempre più presenti e attivi nella società italiana, i ”nonni” si rifanno una vita. Laveno Mombello, Lago Maggiore sponda lombarda, la meta preferita dai milanesi

Non solo gite, escursioni, viaggi relax. Gli anziani del Bel Paese sono sempre più attivi, ma soprattutto presenti nella società italiana. Negli ultimi anni, infatti, la componente anziana della società è cresciuta in modo considerevole, come rivelano i risultati dell’ ultima ricerca GfK – Eurisko presentata a maggio 2009 relativa agli stili di vita degli over 60.