Mercato immobiliare, le famiglie puntano ancora sulla casa
Dopo la fase di ridimensionamento del mercato immobiliare, rileva un’indagine Censis, riprende quota la fiducia delle famiglie nell’investimento nella casa (preferito dal 22,7% degli italiani), tanto da far prevedere per il 2010 un aumento delle compravendite
L’inossidabile fiducia delle famiglie nell’investimento immobiliare non è cambiata. Dopo il lungo ciclo positivo dell’immobiliare, iniziato nella seconda metà degli anni ’90, durante il quale i volumi delle compravendite sono costantemente cresciuti fino ad avvicinarsi alla soglia degli 850.000 scambi all’anno (nel 2006), la fase di ridimensionamento che ne è seguita sembra essersi conclusa, e si registra una inversione di tendenza. La tradizionale fiducia delle famiglie italiane nell’investimento nel mattone torna a manifestarsi, tanto da far prevedere per il 2010, dopo tre anni consecutivi di calo dei volumi, un leggero progresso nelle compravendite, che possono essere stimate in 630.000 unità residenziali a fine anno (+3,4% rispetto al 2009).