Merry Christmas da Quixa…

 Merry Christmas da Quixa…

…con una iniziativa nuova nella quale perfettamente si coniugano creatività e capacità di interpretare le nuove frontiere della tecnologia

Il 13 dicembre Quixa lancerà www.buonefestequixa.it, un minisito dal quale si potrà inviare un originale ”Buon Natale” via web e smartphone a tutti. E non solo: in occasione del Natale ormai vicino Quixa ha creato un’applicazione iPhone che consente di inviare gratuitamente agli amici auguri personalizzati. Quixa, quindi, sigla il Natale 2010 con un regalo speciale: la App ”Buon Natale Quixa” e la Web Card, una promocard nelle grandi città e auguri virtuali per tutti.

In Friuli ”abita” il futuro sostenibile: lo racconta stasera RAI3

 In Friuli ”abita” il futuro sostenibile: lo racconta stasera RAI3

Casa Zero Energy esempio di eccellenza alla trasmissione ”E Se Domani”

Chi ha detto che per vivere a impatto zero bisogna rinunciare a tutti i comfort? A tecnologia, bellezza e design?

Spiega proprio il contrario l’ultima puntata del programma ”E Se Domani” che va in onda stasera su RAI3 alle 21.30 e che per dimostrarlo prende ad esempio l’eccellenza friulana di Casa Zero Energy – Le Ville Plus.

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano consegna a Franco Manfredini il ‘Cavalierato del Lavoro’

  Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano consegna a Franco Manfredini il ‘Cavalierato del Lavoro’

La diretta su Rai 1 dalle ore 11.00 oggi mercoledì 17 novembre

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano consegnerà al Presidente di Confindustria Ceramica Franco Manfredini l’onorificenza di ‘Cavaliere del Lavoro’. La cerimonia, che si terrà nella Sala dei Corazzieri del Quirinale, avrà luogo mercoledì 17 novembre a partire dalle ore 11.00. Come tradizione, Rai 1 realizzerà la diretta dell’evento a partire proprio dalle ore 11.00.

Mattoni e dintorni news, abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni

 Mattoni e dintorni news, abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni

Con la circolare n. 46/E del 20 settembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le istruzioni per evitare il pagamento del canone Rai ai contribuenti che hanno compiuto 75 anni

Con la stessa Circolare n. 46/E del 20 settembre 2010 si forniscono chiarimenti in merito ai requisiti e alle modalità per beneficiare dell’esenzione del pagamento del canone Rai per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni.

News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili

 News per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili

Ok alla Dia per gli impianti connessi alla rete entro il 17 gennaio 2011

I privati ai quali è stata respinta la richiesta per mancanza di idoneo titolo abilitativo possono presentare di nuovo domanda. Quindi bene per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili e realizzati con Dia in conformità alle leggi regionali, anche se di potenza superiore alle soglie dell’allegato A del Decreto Legislativo 387/2003.

News, conversazione su teoria ed etica del design con il designer Enzo Mari

 News, conversazione su teoria ed etica del design con il designer Enzo Mari

Gli studenti, in una ‘speciale lezione’ interrogano il celebre designer Enzo Mari, affiancato da Rolando Giovannini, direttore dell’Istituto d’Arte per la Ceramica di Faenza.

Il designer non si deve limitare alla creazione di oggetti belli e forme piacevoli. Il designer deve creare qualcosa di utile, di funzionale, mentre è l’utente stesso che contribuisce a definire ciò che è design e ciò che non lo è, partecipando attivamente, al pari del progettista, alla creazione dell’opera. Parola di Enzo Mari.

News. Redilco vince due Daily RE Award e l’ autorevole premio la “Pentola d’Oro”

 In occasione della premiazione dei Daily Real Estate Award 2010, avvenuta presso la sala Colonne di Palazzo Affari ai Giureconsulti di Milano, il Gruppo Redilco ha ricevuto tre importanti riconoscimenti: Daily RE Tourism, Daily RE Logistics & Industrial e la Pentola d’ Oro.

Il Premio Daily RE Tourism è stato attribuito a Redilco Hotels & Tourism a seguito della votazione dei lettori di Quotidiano Immobiliare mentre il Premio Daily Re Logistics & Industrial è stato attribuito a Redilco Real Estate dal Comitato Scientifico di Quotidiano Immobiliare, organo di consultazione e verifica costituito dai principali protagonisti del sistema immobiliare.

News. L’ ultima evoluzione della comunicazione: Pontarolo vi propone i nuovi codici QR

 La Pontarolo Engineering, oltre a vendere prodotti per l’ edilizia, fa molto di più: fornisce consigli e assistenza e comunica all’ utenza le sue novità. Ora presenta i codici QR, quadratini un po’ strani dei quali scoprirete le virtù nascoste. Il codice QR è dunque un quadratino, erede intelligente del codice a barre. QR deriva da “Quick Response” (Risposta Rapida), è un codice che può essere facilmente letto da qualsiasi telefono cellulare moderno. Questo codice viene poi convertito (con la dequrificazione) in un testo (interattivo) e / o un link.

D’ ora in poi potrete trovarli un po’ ovunque: nei manifesti pubblicitari, nelle etichette di abbigliamento, nei prodotti alimentari, nei biglietti da visita, nei giornali fino agli immobili in vendita. Il codice Qr in sostanza è una porta di accesso a contenuti aggiuntivi che, per la loro natura digitale, non troverebbero spazio sulla carta e invece arrivano, via web, direttamente sullo schermo del vostro telefonino. Se lo si inquadra con l’ obiettivo del cellulare il codice QR prende vita e farà comparire sul display video e pagine internet che vi permetteranno di approfondire l’ argomento a cui è legato.

Per esempio, vi potrà capitare che mentre state camminando in giro per la città, notiate il manifesto di un evento che sembra interessante, allora potrete prendere il vostro cellulare, fotografare il codice QR e ottenere istantaneamente maggiori informazioni sull’ evento e un link al sito dove potrete prenotare i biglietti. Non dovrete digitare o ricordare nulla e siccome il codice QR ha dimensioni ridotte, non occupa molto spazio dove è inserito. Disporre di un codice QR significa rendere qualsiasi cosa più interattiva.

News. European Green City Index: uno studio Siemens sulla sostenibilità ambientale

 Presentato nell’ ambito della conferenza di Copenhagen, lo studio ha esaminato 30 grandi città europee per quanto riguarda performance e politiche ambientali. Proprio Copenhagen è risultata essere la città più verde d’ Europa, seguita da Stoccolma e Oslo. Roma si piazza al quattordicesimo postro su 30, per quanto riguarda l’ utilizzo di fonti di energia rinnovabili e ottiene, a sorpresa, un ottimo risultato per quanto riguarda le emissioni di CO2.

Lo studio prende in considerazione otto categorie – emissioni di anidride carbonica, energia, trasporti, acqua, qualità dell’ aria, rifiuti e utilizzo della terra, costruzioni e politiche ambientali – basate a loro volta su trenta indicatori quantitativi e qualitativi. La posizione della città prescelta è misurata in base alla media dei punteggi registrati nelle singole voci.

News. Con “Pa.zol”, il nuovo radiatore d’ arredo presentato da Rondra, riscaldare è un gioco!

 Componibile, personalizzabile e colorato: Pa.zol è il nuovo radiatore d’ arredo a marchio Rondra, azienda veneta impegnata da oltre trent’ anni nella ricerca di soluzioni d’ avanguardia nel settore del riscaldamento.

Nato dalla fantasia della designer Luciana Di Virgilio, questo radiatore modulare gioca già dal nome con le tipiche forme della tessera di un puzzle, riprodotte su cover in alluminio – di misura 20X20 – staccabili e intercambiabili senza alcun intervento tecnico.

Una caratteristica che permette di ricombinare Pa.zol con grande facilità, disegnando sulla parete divertenti composizioni di forme e colori che possono essere scelti tra le centinaia di sfumature della gamma RAL.

News. Vimar e FAI – Fondo Ambiente Italiano. Insieme per la tutela del patrimonio artistico e architettonico italiano

 È stata siglata una collaborazione tra Vimar e FAI – Fondo Ambiente Italiano, che prevede la fornitura da parte dell’ azienda di Marostica del materiale elettrico e domotico necessario per la ristrutturazione di alcuni Beni storici appartenenti al FAI.

Viene così riconosciuto l’ impegno profuso da Vimar nella continua ricerca e sviluppo di innovative soluzioni impiantistiche in grado di tutelare il valore storico e architettonico degli edifici. Impegno che si riscontra nell’ elevata qualità dei prodotti, nell’ accurata scelta di materiali e colori, nella continua attenzione al design e allo stile.

La collaborazione con il FAI è iniziata con la fornitura di tutto il materiale elettrico necessario per la ristrutturazione della foresteria dell’ Abbazia di San Fruttuoso di Camogli.

News. Moda e Design: Tecnologia e Sostenibilità Ambientale per lo sviluppo dei Mercati

 In un ambito di evoluzione del quadro sociale ed economico nasce un progetto nuovo basato su presupposti chiari che sono stati affrontati durante il dibattito dal titolo “Tecnologia e Sostenibilità Ambientale per lo Sviluppo dei Mercati”. L’ incontro, voluto dalla Fondazione Alberto e Sabrina Del Biondi, si è svolto ieri presso il Teatro del Design – Via Tortona 27 – Milano.

“La progettazione ha e avrà sempre una maggiore attenzione all’ ecosostenibiltà, poichè questa sarà la chiave di volta per la ripresa economica di tutti i settori di produzione. Tecnologia ed ecologia non sono due visioni opposte ma si possono declinare per creare oggetti accessibili, infatti insieme generano un nuovo modello di consumo”, dice Alberto Del Biondi.

Alberto del Biondi è il presidente della Fondazione Alberto e Sabrina Del Biondi che ambisce a riunire intorno a sé le nuove generazioni di critici, di artisti e di esperti nel settore del design e della moda, e che desidera dare vita ad un osservatorio sulla ricerca e la produzione sensibile a tematiche attuali tendenze come l’ ecologia.

Fondatore dell’ Alberto Del Biondi INDUSTRIA DEL DESIGN, realtà unica in Europa, polo di progettazione dove team creativi, industrial designer, analisti di mercato, tecnici, esperti di marketing, trend hunter, garantiscono a committenti molto diversi per tipologia e business una consulenza personalizzata nel rispetto dell’ identità di marca e dei valori del brand.