Sono circa 81 mila (2,8% in Italia) le famiglie che non hanno rispettato le scadenze di pagamento delle rate del mutuo. Lo dice il Censis nel rapporto 2008 sulla situazione del Paese sulla base di una rilevazione campionaria effettuata con la Confcommercio nel corso del 2007 e nei primi mesi del 2008. Secondo la ricerca, il 12% di oltre 24 milioni di famiglie ha un mutuo immobiliare. Il 60% delle famiglie con mutuo, oltre 2,8 milioni, non ha difficolta’ nella restituzione del debito e quindi del pagamento delle rate. Il 29,1%, circa 838mila famiglie, ha dichiarato di avere qualche difficolta’ ma non tale da rappresentare un vero problema con rischio insolvenza. Il 9,7% delle famiglie con mutuo, circa 279mila, ha indicato notevoli difficolta’ nel pagamento delle rate rispettando tuttavia le scadenze.
mutuo tasso fisso
Le associazioni per la difesa dei consumatori chiedono tagli sui tassi
Bce, Federconsumatori e Adsbef chiedono taglio tasso di sconto. Chiedono alla Banca Centrale Europea l’abbassamento del tasso di sconto di almeno un punto percentuale Federconsumatori e Adusbef che in una
Federconsumatori: dichiarazioni del presidente Trefiletti al Governatore della BCE
Inflazione le dichiarazionui di Trichet aberranti!.Cosa si aspetta a prendere posizione contro intenzioni medievali della BCE. Avevamo intuito- dichiara Rosario Trefiletti Presidente Federconsumatori- che Trichet, Governatore della BCE, aveva come
Torino: un prestito obbligazionario per rifinanziare i mutui e finanziare nuovi investimenti
Il Consiglio comunale nella seduta di oggi pomeriggio ha approvato la delibera che autorizza l’emissione di un prestito obbligazionario a tasso fisso chiamato “Città di Torino 2008”, per un importo