T-Domo: un centro di controllo integrato di tutti gli ambienti domestici

Rtt Technology Solutions S.r.l. è una giovane società fondata sulle competenze di professionisti che da oltre 20 anni svolgono la propria attività nel mondo dell’Information Technology, nata allo scopo di produrre prodotti sempre al passo con i tempi.

Ecco perché oggi RTT punta sulla domotica.
La Domotica, o Automazione Domestica, è lo strumento che permette di gestire impianti e apparecchiature domestiche al fine di aumentare i livelli di vivibilità, comfort e risparmio energetico, attraverso l’automazione domestica. Le sue innumerevoli potenzialità permettono alla domotica di venire applicata a qualsiasi tipo di soluzione non solo strettamente familiare ma che può comprendere anche hotel, pensioni, alberghi, ville, complessi residenziali, case di riposo,ecc.

NETGEAR presenta la casa “ad accesso totale”

 NETGEAR, Inc. fornitore a livello mondiale di soluzioni di networking tecnologicamente avanzate, distribuite con il proprio marchio, in occasione dell’edizione 2008 del Consumer Electronics Show (CES), ha presentato la famiglia di soluzioni di rete wireless-N di nuova generazione, ampliato la linea di bridge di rete ed estensori cablati e wireless e lanciato una famiglia di robusti dispositivi di storage in rete intelligenti destinati al mercato consumer. Oltre a presentare 18 nuovi prodotti ed esibire i sei prodotti premiati con i CES Innovations Award, NETGEAR ha ospitato una serie di seminari e presentazioni e ha trasmesso “Live from CES” per i visitatori online di tutto il mondo dalla “casa ad accesso globale” di NETGEAR allestita presso lo stand 36219 del Salone Sud 4 del Convention Center di Las Vegas.

Gabetti Property Solutions aumenta le risorse su Second Life

 Il progetto Second Life (SL) in Gabetti è nato da un intuizione dei professionisti di Gabetti Cube, l’incubatore di soluzioni di impresa innovative che Gabetti Property Solutions ha attivato in seguito all’allargamento del suo perimetro aziendale. Al di là dell’aspetto meramente economico, gli obiettivi che Gabetti si è posta con l’arrivo su SL nel marzo scorso riguardano l’innovazione aziendale, ovvero poter sperimentare sul mondo virtuale un nuovo modo di fare impresa per, poi, importarlo sul mondo terreno; il marketing, poiché Second Life è anche un ottimo veicolo per la diffusione del marchio presso le comunità di persone appartenenti a paesi ove non si è presenti; il business, con l’opportunità di proporre immobili virtuali verificandone il gradimento degli avatar e poi, raccogliendo i suggerimenti, per proporli nel mondo reale; ed, infine, il reclutamento di risorse umane.