Iniziativa anticrisi “Dal tuo fornaio conviene”, avviata dall’ Unione Regionale Panificatori Lombardia

 L’ iniziativa avviata il 7 maggio scorso dall’ Unione Regionale Panificatori Lombardia in collaborazione con la Direzione generale Commercio, Fiere e Mercati di Regione Lombardia e con il contributo delle Camere di Commercio lombarde è stata prorogata fino al 29 aprile 2010.

L’ iniziativa prevede un set di generi alimentari di prima necessità e di qualità al prezzo di 10 euro, che può essere acquistato tutti i giovedì presso i panificatori lombardi aderenti al progetto.

“Sono soddisfatto della proficua collaborazione con l’ Unione Regionale Panificatori Lombardia – ha dichiarato l’ assessore regionale al Commercio, fiere e mercati, Franco Nicoli Cristiani – che sta portando alla riconferma di una iniziativa messa a punto per garantire qualità e risparmio.

Punto di forza dell’ iniziativa è la qualità dei prodotti artigianali dei nostri panificatori. Il consumatore lombardo è sempre più attento alla qualità e alla provenienza dei prodotti alimentari: con questo progetto stiamo riuscendo a offrire prodotti artigianali a un ottimo rapporto tra qualità e prezzo“.

Energie rinnovabili: certificati verdi e incentivi. Nuove norme

 Da alcuni anni l’ energia elettrica da fonti rinnovabili è incentivata con il rilascio di certificati verdi. Con il nuovo Decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico il produttore di energie alternative potrà chiedere un incentivo fisso invece del certificato verde se produce energia con impianti non superiori a 1 Mw. Stessa norma per il fotovoltaico. Per l’ energia eolica, invece, l’ impianto non potrà avere potenza superiore ai 200 kW.
Il diritto di scegliere fra certificati verdi e tariffa fissa deve essere comunicato all’ atto della prima richiesta al GSE, Gestore del servizio elettrico. Prima della fine del periodo, è possibile un solo passaggio fra i sistemi di incentivazione. La durata del nuovo sistema è ridotta del periodo di cui si è fruito con il precedente sistema.
Entriamo nel dettaglio. Dal 2001 gli impianti che producono o importano energia elettrica da fonti non rinnovabili devono immettere nel sistema una quota derivante dalle energie alternative.

Crisi dei mutui: Sofferenze cresciute dell’8,45% in un anno

 Il Codacons annuncia oggi un nuovo servizio istituito dall’associazione in favore dei cittadini alle prese con i mutui.
La preoccupante crescita delle sofferenze, che in un anno sono cresciute dell’8,45%, portando a oltre 11 miliardi di euro il debito che le famiglie non riescono a sostenere, dimostra chiaramente la crisi che si sta verificando anche nel nostro paese.