La vendita all’incanto era possibile solo nel caso di procedura giudiziaria.
Oggi la vendita all’asta della propria casa, molto diffusa in Gran Bretagna, è possibile anche in Italia L’iniziativa, promossa dalla Borsa Immobiliare di Roma (Bir), ha avuto un buon riscontro. Ed è un’opportunità per chi ha bisogno di vendere in tempi brevi la propria casa per liquidità o per altri motivi. È una procedura che garantisce, infatti, tempi rapidi e costi certi, sicuramente trasparente, anche se vincola il venditore in modo irrevocabile da quando dà il mandato: può tornare indietro solo a costo di onerose penali.
Mercato immobiliare
Politiche abitative, riqualificare l’Erp
Fondi strutturali europei utilizzabili per riqualificare l’Erp (Edilizia Residenziale Pubblica) potrebbero andare persi per l’inerzia della Regione.
”Mentre il Governo impone una manovra di lacrime e sangue agli enti locali e il Patto di stabilità impone vincoli anche laddove le risorse ci sarebbero, l’Italia rischia di rimandare indietro all’Europa qualcosa come 3 miliardi di euro di fondi strutturali, già stanziati e disponibili”, dichiara il delegato Anci alle politiche abitative e assessore alla casa del Comune di Firenze, Claudio Fantoni: sono a rischio 5,7 miliardi di euro
Locazione, normativa cedolare secca: l’inquilino assume il ruolo di controllore della legalità
Le conseguenze della mancata e/o errata registrazione del contratto avvantaggiano innegabilmente l’inquilino che, a questo punto ed in quanto diretto interessato, assume il ruolo di vigile controllore della legalità del rapporto di locazione.
È lui infatti che trae diretto beneficio dall’applicazione di quanto previsto dal comma 8 dell’art. 3 del D.Lgs 23/11, avendo la possibilità di allungare la durata della locazione e, nella maggior parte dei casi, di pagare meno di quanto invece pattuito. Una volta preso atto del difetto di registrazione, il primo incombente che deve svolgere il conduttore è quello di invitare il locatore alla registrazione del contratto, segnalandogli nel contempo che da tale momento, in conformità a quanto previsto dalla legge, cambieranno le condizioni del contratto in ordine sia alla durata che alla misura del canone.
Turismo: Fiaip a Tre Expo auspica l’approvazione del Codice del Turismo in Consiglio dei Ministri
Nuove opportunità per le agenzie immobiliari: ”con le seconde case si scommette su una nuova offerta turistica”.
”Auspichiamo l’approvazione domani in Consiglio dei ministri del Codice del Turismo”. Così il Presidente Nazionale Fiaip Paolo Righi intervenendo al convegno di apertura del Tre-Expo -Tourism Real Estate ”Turismo e Real Estate per il Sistema Italia: un binomio da sviluppare per generare valore” che ha visto la presenza di Elena David di Confindustria Aica, di Michele De Marco, Jones Lang Lasalle, di Paola Nardini, Repubblica Federale Germania, di Angelo Rossini, Euromonitor International, di Roberto Spingardi, Italia Turismo e di Gualtiero Tamburini, Assoimmobiliare moderati dalla giornalista de Il Mondo Maria Rosaria Marchesano.
News, 6 Borse di Studio per ”Hotel Experience Design” il nuovo corso di POLI.design per ideare progettare e arredare le aree Lobby, Lounge Bar, Wellness & Dehors
Sono disponibili 6 Borse di Studio per il nuovo corso di Alta Formazione di POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano in ”Hotel Experience Design – Lobby, LoungeBar, Wellness & Dehors – Design per l’innovazione negli spazi dell’ospitalità”.
Il corso, rivolto ad architetti e progettisti è dedicato all’ideazione, progettazione e arredamento degli spazi comuni degli alberghi, che oggi esprimono le tendenze più attuali del mercato dell’ospitalità.
La 6a edizione del corso, di 216 ore, con project work finale ed educational tour nei più importanti spazi alberghieri di Milano, si svolge dal 19 maggio al 1° luglio 2011 a POLI.design – Politecnico di Milano (Campus Bovisa).
Il mercato immobiliare in Italia nel secondo trimestre 2010, focus sulla Liguria
Nel secondo semestre del 2010 le quotazioni delle abitazioni di Imperia hanno segnalato una contrazione dello 0,8%.
Stabili i prezzi delle case ad Oneglia, dove si sono realizzati soprattutto acquisti di sostituzione indirizzati sui quattro locali. Non sono mancati anche investitori che hanno comprato piccoli tagli, bilocali su cui investire cifre medie di 150 mila euro e da affittare a 350-400 euro al mese.
Panorama di Economia Immobiliare, il mercato delle locazioni
Panorama di Economia Immobiliare, il mercato delle locazioni
L’andamento dei prezzi degli affitti in tre delle principali piazze immobiliari italiane ha avuto un comportamento difforme
Emerge infatti da un’analisi svolta da Idealista.it che nell’ultimo anno Milano (2,4%) segna un rialzo, Torino (0,3%) resta invariata rispetto a un anno fa e Roma (-1,1%) cala.
Confedilizia: il Senato approva una riforma del condominio di basso profilo
Confedilizia: il Senato approva una riforma del condominio di basso profilo
La riforma del condominio approvata, in prima lettura, dal Senato è una riforma di basso profilo, per nulla ambiziosa, di fatto inutile, ma che – foriera di nuovo contenzioso e sovraccarica di adempimenti cartacei – provocherà maggiori costi per i condòmini senza alcun beneficio per gli stessi (la fideiussione che potrà essere richiesta agli amministratori non è una scoperta della riforma, che solo la ”burocratizza”, tant’è che già esiste in molti condominii).
Fine della concertazione, vince il buonsenso e cadono le corporazioni
Fine della concertazione, vince il buonsenso e cadono le corporazioni
Non ho mai capito perché la Confindustria (ma il discorso vale anche per i sindacati) pretendesse di dire la sua quando il Governo metteva mano, chessò?, alla riforma della scuola
Che c’entra (o, meglio, che c’entrava) un’organizzazione imprenditoriale con la scuola, se non quanto ogni singolo, attento cittadino (o quanto ogni altra organizzazione)? Ma quel che non ho mai capito, l’ho capito adesso, ragionando su un articolo di Antonio Martino pubblicato su Libero.
Imposta sostitutiva per il leasing immobiliare
Imposta sostitutiva per il leasing immobiliare
Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, diffuso nei giorni scorsi, sono stabilite le modalità, con le relative specifiche tecniche, previste per il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta sui contratti di leasing immobiliare in corso di esecuzione alla data del 1° gennaio 2011
Con lo stesso Provvedimento sono inoltre approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello di comunicazione dei dati catastali degli immobili oggetto di cessione, di risoluzione e di proroga di contratti di locazione, o affitto, già registrati alla data del 1° luglio 2010.
Mercato immobiliare Napoli secondo Nomisma
Mercato immobiliare Napoli secondo Nomisma
Nel corso dell’ultimo semestre, il mercato immobiliare partenopeo ha lasciato trasparire, a giudizio degli operatori, trend lievemente più improntati alla stazionarietà rispetto a quanto emerso ad inizio anno, dove il quadro tracciato presentava maggiori tinte di negatività
L’eccezione è rappresentata dal segmento degli uffici e da quello dei negozi, i quali sembrano essersi connotati per una flessione nelle quantità domandate e nel volume degli scambi in locazione.
Ici: fa fede la rendita catastale anche se è errata
Ici: fa fede la rendita catastale anche se è errata Corte di Cassazione Sezione Tributaria Civile, Ordinanza del 28 settembre 2010, n. 20399 In tema di Ici, qualora l’immobile risulti