Publiredazionale. Casa.it presenta la Top 10 degli immobili di lusso. Jackpot da brivido? Casa da sogno!

 Se la casa è sempre al centro dei pensieri degli italiani, il SuperEnalotto accende il desiderio di soluzioni residenziali di lusso. www.casa.it, portale immobiliare numero 1 in Italia con oltre 600.000 annunci e più di 1.300.000 utenti unici ogni mese, presenta la Top 10 delle case da sogno. 6 i numeri della combinazione vincente, 10 i possibili modi per investire il montepremi…

Mentre gli italiani attendono con impazienza e con un filo di speranza l’ imminente estrazione del SuperEnalotto, fantasticando su possibili regali e progetti realizzabili, Casa.it aiuta a sognare offrendo degli utili consigli per investire al meglio l’ eventuale vincita.

Cosa ci si potrebbe regalare con un jackpot di 119.000.000 di Euro? Loft, appartamenti d’ epoca, ville, manieri, castelli e interi borghi medievali… Soluzioni per tutti i gusti. Raccogliendo le inserzioni di oltre 11.000 agenzie e più di 3.000 privati e costruttori edili, la ricca offerta di annunci di Casa.it è in grado di soddisfare i desideri dei sognatori più esigenti e di trasformare in realtà le fantasie dei fortunati vincitori. Come investire al meglio il montepremi?

Casa.it ha stilato una classifica delle più belle dimore d’ Italia e dintorni, selezionando gli immobili di prestigio, che hanno tutti i requisiti per essere considerati case da sogno da chi ha a disposizione un budget generoso quanto il montepremi più alto da sempre nel nostro Paese.

Addio mutui interminabili, lavori extra per arrotondare, caccia alle offerte promozionali e vacanze all’ insegna del risparmio… Gli italiani sono disposti ad ogni genere di sacrificio per la casa dei loro sogni, ma con un pizzico di fortuna e 6 numeri vincenti possono trovarsi a scegliere una vera e propria casa da favola, come quelle della Top 10 di Casa.it

Compravendite immobiliari: vince il trilocale

 Un’ analisi della domanda effettuata, a gennaio 2009, da Tecnocasa evidenzia che, nelle grandi città, la tipologia più richiesta è il trilocale con il 35,7% delle preferenze. A seguire il bilocale con il 28,6% delle richieste ed infine il quattro locali con il 21,4%. A Milano, Napoli e Roma la maggioranza della domanda si concentra sui bilocali. Rispetto a settembre si registra una novità: a Bari ritorna il dominio del trilocale. A Milano e a Napoli i monolocali e bilocali insieme raccolgono il 53,0% nell’ una e il 52,7% delle preferenze nell’ altra. A Torino, invece, la concentrazione delle richieste è abbastanza vicina tra bilocali e trilocali.

Mercato immobiliare: gli immobili di prestigio

 In un mercato residenziale che nel primo semestre del 2008 ha lanciato segnali di moderata contrazione dei prezzi e delle compravendite, il segmento del mercato di pregio non registra cedimenti, anche se gli operatori notano una maggiore attenzione ai dettagli e alla qualità dell’ abitazione, e in generale, una maggiore riflessione da parte degli acquirenti. La tenuta dei valori per questa tipologia di abitazioni è spiegabile anche con una bassa offerta presente sul mercato, infatti chi possiede un immobile di questo genere difficilmente è disposto a cederlo e le compravendite riguardano spesso soluzioni ereditate oppure da alienare in seguito al trasferimento dei proprietari in altre città.