Publiredazionale. Glass Idromassaggio presenta la vasca “Linea Duo” 190 x 160 per raddoppiare il benessere

 La collezione Flow di Itamar Harari dà il benvenuto a Linea Duo, l’ innovativa vasca 190 x 160 a doppia seduta, ideale per chi dispone di un ambiente dalle ampie dimensioni e ricerca il perfetto connubio tra estetica e funzionalità.

Caratterizzata da due zone comunicanti che si distinguono per le diverse prestazioni, l’ area tonic e l’ area relax, Linea Duo offre un duplice benessere, con getti che stimolano il rilassamento e la tonificazione. E gli effetti benefici raddoppiano.

Di grande abitabilità e di facile installazione sia nella variante a incasso sia in quella da appoggio a pavimento, Linea Duo è una soluzione versatile che può essere posizionata a centro stanza, a parete o ad angolo.

Rivoluzionario è l’ impiego dell’ elemento tessile come rivestimento per i pannelli nella versione ad appoggio, cui si aggiungono i cuscini che arredano il bordo vasca della versione ad incasso creando una comoda zona seduta.

Publiredazionale. La New Pop Art nel mondo di Glass Idromassaggio

 Glass Idromassaggio, azienda sempre attenta ai fenomeni contemporanei, da tempo rivolge attenzione agli artisti emergenti legati alla corrente New Pop & Street Art con l’ originale progetto Water Art Collections. Una raccolta di modelli e stili, di espressione artistica e di design, che in sé racchiude le molteplici sfaccettature della parola ispirazione.

È stata così messa all’ opera una rosa di artisti per dare un’ interpretazione originale e fantasiosa dell’ acqua, simbolo di vita e di incessante trasformazione. Alla nuova rivoluzionaria immagine Glass hanno contribuito anche Susanna Campana, Camilla Falsini e Giovanna Pistone, anime del collettivo romano SerpeinSeno. Le giovani artiste hanno creato per l’ Azienda una collezione di immagini quasi metafisiche, allegre e un po’ dispettose, interpretando con personalità alcune delle collezioni prodotto di Glass ed il mondo del wellness.

SerpeinSeno ha creato coloratissime figure mitologiche, come sirene e tritoni, divertenti figure stereotipate: “Un nuotatore, una donna che si fa il bagno, un pirata, un pescatore, un bagnino, un palombaro, un bambino che gioca…”, per passare poi al mondo animale e a quello vegetale, legati all’ acqua.

È possibile ammirare queste originali immagini, utilizzate anche per il nuovo catalogo Glass, sul sito www.glassidromassaggio.com.

Con Kira, tutti pronti a bissare il successo di Kama

 Torna a far parlare di sé la collezione Soft, a pochi mesi di distanza dal successo raccolto al Cersaie 2008, con una nuova famiglia di cabine doccia, Kira. Ultima creazione di Claudia Danelon, la giovane designer che ha già firmato la linea box Kama, Kira è proposta in 4 dimensioni 90×90, 100×70, 100×80, 120×80, a muro o ad angolo, in versione shower e steam.

Funzionalità e armonia delle forme sono sostantivi calzanti per questa nuova soluzione dai bianchi profili, dotata di mensole salvaspazio in plexiglass che fungono da comodi portaoggetti. L’ originalità di Kira si ritrova anche nello scorrimento della doccetta a mano, perfettamente integrato in un binario, che migliora l’ abitabilità della cabina, eliminando l’ ingombro dell’ asta tradizionale.

Anche il flessibile doccia, che trova la sua sede naturale all’ interno dello scorrevole, gioca a vantaggio dell’ estetica, della pulizia e del comfort. La semplicità di installazione è garantita da soluzioni tecniche innovative e la versatilità dalla reversibilità della porta in questa fase di montaggio.

Profili anodizzati, luce, kit trattamento anticalcare e seggiolino sono invece gli optional su cui è possibile orientarsi. Come per Kama, anche Kira si veste di componentistica HansGrohe, brand internazionale di alta qualità.