Gabetti Property Solutions aumenta le risorse su Second Life

 Il progetto Second Life (SL) in Gabetti è nato da un intuizione dei professionisti di Gabetti Cube, l’incubatore di soluzioni di impresa innovative che Gabetti Property Solutions ha attivato in seguito all’allargamento del suo perimetro aziendale. Al di là dell’aspetto meramente economico, gli obiettivi che Gabetti si è posta con l’arrivo su SL nel marzo scorso riguardano l’innovazione aziendale, ovvero poter sperimentare sul mondo virtuale un nuovo modo di fare impresa per, poi, importarlo sul mondo terreno; il marketing, poiché Second Life è anche un ottimo veicolo per la diffusione del marchio presso le comunità di persone appartenenti a paesi ove non si è presenti; il business, con l’opportunità di proporre immobili virtuali verificandone il gradimento degli avatar e poi, raccogliendo i suggerimenti, per proporli nel mondo reale; ed, infine, il reclutamento di risorse umane.

Filippo Cartareggia lascia la guida di Gabetti Property Solutions Agency

 A Ugo Giordano la direzione della Società

Filippo Cartareggia, Amministratore Delegato di Gabetti Property Solutions Agency lascia la guida della Società. Cartareggia, 53 anni, impegnato da oltre 30 anni nel settore immobiliare, è entrato a fare parte della squadra di Gabetti Agency nel 2005 con lo scopo di guidarne la riorganizzazione strategica in una fase dell’azienda complessa e delicata. Gabetti Property Solutions Agency è la società del gruppo Gabetti alla quale fanno capo la rete di agenzie immobiliari dirette (151agenzie di proprietà situate nelle maggiori città italiane), in franchising (649 distribuite in tutto il Paese), la rete di agenzie dedicate agli immobili di lusso (Santandrea), il network per intermediazione immobiliare corporate e la divisione frazionamenti e cantieri.

Gabetti Property Solutions e UBH United Business Holding sottoscrivono una lettera d’intenti

 GABETTI PROPERTY SOLUTIONS SPA e UBH United Business Holding SPA hanno sottoscritto una lettera di intenti per la eventuale aggregazione delle proprie attività rivolte al franchising immobiliare e alla mediazione creditizia. L’accordo prevede due società che dovrebbero essere operative a partire da gennaio 2008.

Ufficio Studi Gabetti: Mattone in calo per fine anno

 Secondo uno studio Gabetti, il mercato immobiliare italiano dovrebbe subire una flessione del 5%, rispetto all’anno 2006, che si è manifestato come anno-record per la trattazione di compravendite immobiliari. Il rallentamento si è manifestato specialmente nel mese di settembre ed è dovuto principlamente a due fattori: l’aumento vertiginoso dei prezzi, che ha causato una grave sproporzione nel rapporto qualità-prezzo di vendita e l’aumento dei tassi relativi ai prestiti, la cui richiesta è cresciuta nell’ultimo anno al di sopra di ogni ottimale previsione.