CasaOggi. Lb3: tre possibili ambienti bagno per un living contemporaneo

 Il concetto di “abitare” per Laufen non è un’ istantanea immobilizzata nel tempo, ma un colorato insieme di frammenti di vita, idee e scoperte. Laufen presenta un nuovo ambiente bagno per il living contemporaneo, concreto e tangibile; lo chiama Lb3. Il progetto si basa sulla possibilità di combinare tre diverse ambientazioni bagno in modo innovativo: una risposta reale e concreta alle nuove esigenze dello user contemporaneo. Ma non solo: finalmente viene dato il via libera alla decorazione personale!

Con le tre possibili ambientazioni proposte da Lb3, Laufen, massimo esperto del design per l’ ambiente bagno, presenta soluzioni innovative, dalle linee pure ed eleganti, rivolte ad ogni fascia di gusto. Grazie alla massima libertà di combinazione e decorazione, Lb3 by Laufen si integra perfettamente anche ad oggetti e ricordi legati alla storia personale e alla memoria di ciascuno di noi. La stanza da bagno è un luogo intimo e del tutto personale, dove ciascuno di noi deve sentirsi bene e rilassarsi.

Prima di dedicarsi alla creazione di Lb3, Ludovica + Roberto Palomba hanno indagato tramite studi e indagini sociologiche lo stile abitativo contemporaneo, in varie metropoli internazionali. Il risultato della loro ricerca rivela una chiara preferenza per gli stili del 19°, 20° e 21° secolo, ma anche un profondo bisogno di personalizzazione: dare risposta alle proprie esigenze individuali.

CasaOggi. Tendenza e funzionalità in bagno con le collezioni Bath Collection e Complements Collection di Birex

 Birex in pochi anni è diventata una realtà leader nel settore dei complementi multiuso arredi per lavanderie ed ingressi. L’ ampia gamma di prodotti offerti permette di arredare con efficacia tutti gli ambienti domestici con le due collezioni Bath Collection e Complements Collection.

I programmi offerti infatti, disponibili in molte misure e con una gamma di finiture sempre aggiornata, hanno inoltre come ulteriore punto di forza l’ alta ricerca tecnologica ed una speciale cura non solo dei dettagli ma forniscono anche istruzioni specifiche inerenti uso e manutenzione dei materiali più delicati. Birex si affida ai migliori designers per realizzare le proprie collezioni.

Lo Studio Driusso Associati Architetti spazia nei settori dell’ Architettura, Allestimenti, Industrial Design. L’ approccio progettuale è particolarmente attento alla ricerca formale, alle innovazioni tecnologiche e alle sperimentazioni sui materiali. Particolare attenzione viene data alla progettazione della luce, sia naturale che artificiale.

Lo studio opera sia in Italia che in campo Internazionale, ha conseguito numerosi premi e menzioni speciali per realizzazioni sia nel campo dell’ architettura che del design, ultimo il prestigioso Good Design Graphic Award (Dic. 2006) del Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design. Imago Design è il laboratorio creativo fondato e coordinato dall’ architetto Gian Luca Perissinotto.

Riunisce architetti e art directors che elaborano strategie integrate di comunicazione aziendale operando in tutti i settori della progettazione (Industrial Design, Interior Design, Retail e Graphic Design). Dal prodotto allo shop, dallo show room al catalogo, Imago Design gestisce l’immagine di prestigiosi marchi industriali e commerciali, che si confrontano con i livelli più alti della competizione internazionale. Le firme più prestigiose: Regia, Sicartt, Idea Group.

Arredareoggi. Ricerca & design anche per il bagno da Karol, Milldue, Valli, Ardecoregia, la leadership delle aziende italiane

 Il luogo più intimo della casa si trasforma in un ambiente raffinato ed elegante, all’ insegna del benessere, grazie al design innovativo che utilizza materiali pregiati, lavorazioni accurate e tecnologie all’ avanguardia. Grazie soprattutto alla genialità delle nostre aziende. Di seguito i prodotti e le aziende specializzate in arredobagno.

Karol
Da oltre 30 anni produce ambienti per bagno e cucina. Le due linee di produzione si differenziano per Target di mercato al quale si rivolgono. Nel bagno i modelli si caratterizzano attraverso una linea moderna e razionale giocata sulla contemporaneità dello spazio bagno a volte ricercato e funzionale altre minimale e lucido.

Karol con la linea K08 ha rivolto la sua attenzione anche agli spazi ridotti e grazie alla profondità ed agli angoli arrotondati riesce a risolvere i problemi anche di chi cerca la qualità ma non ha molto spazio a disposizione. I lavabi in più forme e finiture possono essere posizionati o al centro del portalavabo o decentrati fino all’estremità dell’ angolo in modo poter utilizzare tutto lo spazio all’ interno del mobile e del piano d’ appoggio. Caratteristiche fondamentali sono l’ attenzione allo sfruttamento dello spazio e la possibilità di avere il mobile nella doppia finitura laccato e legno.

Milldue
Nato dalla ricerca stilistica intorno al concetto di perfezione geometrica, Kubik di Milldue (nell’ immagine) impone un nuovo ideale di bellezza e funzionalità. Tutto si compone e trova una collocazione armonica in un vero ambiente bagno a misura d’ uomo.

Il lavabo diventa protagonista dell’ ambiente. Non più nascosto nell’ incasso come un tempo, viene esibito al centro della scena ed esaltato dagli accessori: in assoluto primo piano nella versione da appoggio o in rilievo a sopra – piano su una superficie dello stesso materiale. La composizione sintetizza il concetto di cubica purezza formale. Niente sfugge al rigore geometrico di quadrati e rettangoli. Eleganti tagli netti definiscono in un minimalismo di precisione il lavabo, le basi e le colonne. Le maniglie sono state annullate e anche il volume è azzerato: il top è a completa scomparsa, inserito a 45° nei frontali del mobile.

Publiredazionale. È tempo di caminetti, è tempo di Ecofire® Nicoletta firmato Palazzetti: il calore intelligente

 Una serie di special per i caminetti Palazzetti perché ci sembra questo il momento di programmare il riscaldamento intelligente, ecologico, risparmioso e di…elevato standard qualitativo per materiali, design, funzionalità, tecnologia

Vi presentiamo la raffinata stufa a pellet Nicoletta di Palazzetti, altamente tecnologica ed affidabile, permette di riscaldare la propria abitazione in armonia con la natura.

La sua struttura in metallo verniciato, ha preziosi fianchi in legno wengé, teak, o laccato giallo, nero o bianco. Completamente rinnovato e potenziato il focolare, che assicura alti rendimenti e bassi consumi in completa sicurezza.

Come tutti i prodotti Palazzetti, anche Nicoletta è dotata dell’ esclusivo sistema di Doppia Combustione, che garantisce una resa termica molto elevata, unita ad un radicale abbattimento delle emissioni inquinanti in atmosfera, con un’ ottimizzazione dei costi di esercizio.

Convegno “Abitare l’emergenza”. Emergenza e ricostruzione, gestione dei progetti e salvaguardia del sociale

 Questi gli argomenti dei quali si è discusso durante il convegno “Abitare l’ emergenza”, che si è svolto il 2 ottobre presso la Galleria dell’ Architettura a Cersaie: Provvisorietà, temporaneità dell’abitare in situazioni di emergenza sono in contrasto con le ambizioni di quell’ architettura che intende lasciare il segno? I progetti degli architetti contemporanei soddisfano i requisiti di sopravvivenza, protezione, funzionalità, riciclo e autoalimentazione energetica?

Un tema di grande attualità, alla luce del terremoto in Abruzzo, dove il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi ha consegnato a Bazzano un lotto di alloggi del progetto C.a.s.e. (Complessi Antisismici Sostenibili ed Ecocompatibili): i primi 500 di 4mila appartamenti, realizzati dalla Protezione Civile con i fondi del Governo e le donazioni, per i 30mila terremotati che hanno perso la casa.

Le case consegnate lo scorso 15 settembre, invece, erano invece Moduli di abitazione provvisoria costruiti dalla provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Croce Rossa. Tema del convegno, moderato dal giornalista de Il Sole 24 Ore Andrea Costa, è stata l’ illustrazione di quanto fino ad ora fatto in Abruzzo sul versante della gestione del dopo terremoto, ma anche e soprattutto le implicazioni sociali che si generano durante e dopo la calamità naturali.

Publiredazionale. Arredare un loft con Land3, il nuovissimo sistema di Sacea. Meravigliosamente trendy

 Con Sacea e il nuovo sistema Land3 si respira aria nuova in casa. Nuovi colori e nuovi spazi. Bablò e Brick di Sacea ridisegnano e reinterpretano la casa guardando al design, alla funzionalità e all’ adattabilità a diversi ambienti.

Bablò: separatore leggero e suggestivo. Divertente, colorato, si gonfia, si monta e si smonta, separa e unisce.

Brick: un sistema di poltrone che, attraverso un gioco di incastri e connessioni, si compone e si riconfigura facilmente, a seconda delle esigenze. Semplici gesti che consentono di creare spazi singoli e collettivi.

Bablò e Brick fanno parte del sistema Land3 di Sacea. Un sistema che offre la possibilità di progettare spazi ricchi di stimolazioni, contaminazioni sensoriali e materiche. Grazie al suo design innovativo trova collocazione anche negli appartamenti e nei loft più moderni.

Publiredazionale. Glass Idromassaggio presenta la vasca “Linea Duo” 190 x 160 per raddoppiare il benessere

 La collezione Flow di Itamar Harari dà il benvenuto a Linea Duo, l’ innovativa vasca 190 x 160 a doppia seduta, ideale per chi dispone di un ambiente dalle ampie dimensioni e ricerca il perfetto connubio tra estetica e funzionalità.

Caratterizzata da due zone comunicanti che si distinguono per le diverse prestazioni, l’ area tonic e l’ area relax, Linea Duo offre un duplice benessere, con getti che stimolano il rilassamento e la tonificazione. E gli effetti benefici raddoppiano.

Di grande abitabilità e di facile installazione sia nella variante a incasso sia in quella da appoggio a pavimento, Linea Duo è una soluzione versatile che può essere posizionata a centro stanza, a parete o ad angolo.

Rivoluzionario è l’ impiego dell’ elemento tessile come rivestimento per i pannelli nella versione ad appoggio, cui si aggiungono i cuscini che arredano il bordo vasca della versione ad incasso creando una comoda zona seduta.

Publiredazionale. By – me di Vimar esce di casa! Nuovi posti esterni videocitofonici per abitazioni di alto profilo

 Con i nuovi posti esterni videocitofonici estetica e funzionalità viaggiano assieme. Il sistema domotico By – me di Vimar cresce ancora e, da oggi, esce di casa con i nuovi posti esterni videocitofonici pensati per abitazioni di alto profilo. Facili e versatili da installare le targhe Vimar sono anche belle da vedere: un design semplice e rigoroso si abbina a due diverse varianti di finitura per soddisfare ogni esigenza installativa.

La Centrale domotica By
– me dialoga con il posto esterno videocitofonico e presidia il videocontrollo domestico e l’intercomunicazione. Dalla Centrale è possibile gestire tutte le funzioni dell’impianto videocitofonico:

– comunicazione tra videocitofono e targa esterna;
– apertura serratura della porta o del cancello
– accensione luci scale o vialetto di accesso;
– autoaccensione delle telecamere e switch delle stesse;
– chiamata intercomunicante.

In un’ istallazione domotica la Centrale gestisce anche automazioni, antintrusione, clima, carichi elettrici e la comunicazione da remoto.

Arredareoggi. Design per Single: le aziende e i prodotti

 Il concept di Ozzio Design si racchiude in quella che è diventata la vera e propria filosofia dell’ azienda: “Move Your Space”, nuovi concetti di spazio in movimento, soluzioni moderne di alto profillo per chi deve fare i conti con gli spazi sempre più ridotti che caratterizzano il vivere contemporaneo. Per questo motivo Ozzio Design, sempre attenta alle nuove esigenze di mercato, ha pensato ai single che risultano essere 5 milioni in Italia e 300.000 solo a Milano.

Da questa concezione è nato il Design per Single: soluzioni ingegnose ed eleganti per tutti coloro che amano libertà ed indipendenza e che si trovano, per forza o per scelta, a vivere una vita da single. Quindi largo a mono e bilocali, e spazi sempre più ridotti che hanno bisogno di idee innovative per essere arredati in modo funzionale, ma anche con stile divisi fra una cronica mancanza di spazio e la necessità di godere di spazi comuni in cui intrattenere relazioni sociali.

Ozzio Design
Un’ azienda specializzata nella produzione di tavoli, sedie e complementi d’ avanguardia estesa a livello nazionale ed internazionale. Le nuove proposte si adattano perfettamente alle esigenze abitative del momento, unendo praticità e stile 100% italiano: grazie al concept Move your space si entra in una nuova dimensione dove si cambia la percezione dello spazio e degli oggetti! Un tavolo diventa consolle, una sedia si ripiega e sparisce, un tavolino basso diventa un tavolo di prestazioni, un porta tivù segue il tuo sguardo…
Letteralmente dal bisogno di riempire questi vuoti nasce la pratica consolle Minima: un tavolo che occupa uno spazio ridottissimo ma, all’ occorrenza, si trasforma in un piano di oltre 180 cm, perfetto per una serata fra amici.

Pedrali
Nata nel 1963, si propone ad un pubblico internazionale soddisfacendo le esigenze più eterogenee, attraverso prodotti concepiti sotto il segno della funzionalità e del design. La continua attenzione verso le tendenze del mercato hanno fatto registrare uno sviluppo costante ed equilibrato nel tempo determinando una posizione di primo piano sia per potenzialità produttiva che per aspetto commerciale, grazie ad una continua ricerca sia per quanto riguarda gli aspetti produttivi e tecnologici che dal punto di vista dell’estetica e della comunicazione del prodotto. La freschezza del disegno di sedie e tavoli Pedrali insieme al prezzo concorrenziale riescono a soddisfare diversi livelli di esigenze, inserendosi facilmente in più settori quali contract e domestico.

Publiredazionale. Olimpia Splendid presenta “Più” il primo condizionatore portatile della linea comfort line

 Olimpia Splendid è azienda leader nel settore della climatizzazione. L’ obiettivo posto in fase di sviluppo su questo nuovo prodotto è stato creare un portatile con un concetto innovativo di comfort, dato da: perfetta distribuzione dell’aria nell’ambiente, massima silenziosità ed eccellente efficienza e compattezza.

Più è dotato di un’ innovativa tecnologia che permette un’ erogazione dell’aria più confortevole e uniforme con un’ emissione diversa rispetto ai tradizionali condizionatori portatili. In questo modo l’ aria fredda non investe direttamente chi occupa la stanza, ma il getto alto e profondo crea un avvolgente benessere in tutto l’ ambiente.

Più si contraddistingue anche per la straordinaria silenziosità ottenuta grazie ad un innovativo ventilatore tangenziale e inoltre è dotato di tutte le funzioni desiderabili da un climatizzatore portatile: ventilazione (per usare il monoblocco come un semplice ventilatore), deumidificazione, raffreddamento, Auto (che modula il funzionamento a seconda dell’ ambiente) e Timer (con accensione e spegnimento automatico).

Facile da utilizzare, Più è dotato di telecomando e comandi LCD a bordo macchina. Il designer Dario Tanfoglio ha pensato un’ estetica elegante, pulita, compatta che permette a Più di adattarsi perfettamente all’ arredamento di qualsiasi casa.

Il nuovo condizionatore portatile di Olimpia Splendid si presenta al mercato confermando la propensione aziendale all’ eleganza e al design, così come all’ estrema efficienza energetica. Più è in classe A e rispetta l’ ambiente utilizzando gas ecologico R410A.

E dopo Più…Aura
il piacere dell’ aria pura

Aura di Olimpia Splendid purifica l’ aria e la rende pulita, fresca, deodorata e filtrata di tutte le particelle che influiscono negativamente sulla respirazione e sulla qualità dell’ ambiente domestico. Perché l’ aria pura non è soltanto un piacere, è spesso una necessità.

Casa e Design. Miele: leader nel mondo in innovazione e design

 Azienda premiata con i prestigiosi riconoscimenti “red dot awards” e “iF product design award”. I riconoscimenti – molto importanti e selettivi, tenuto conto che la Giuria internazionale, composta da 27 membri, ha valutato ben 3.200 prodotti – sono stati attribuiti a prodotti disponibili anche per il mercato italiano, come il maxi forno da 90 cm, la linea di frigoriferi MasterCool, il frigo congelatore combinato.

Coniuga design eccellente e tecnologia all’ avanguardia lo straordinario forno da 90 cm H 5981 BP. Con un vano cottura da 85 litri e addirittura 150 programmi automatici a disposizione, il forno si rivela altamente tecnologico ma semplicissimo da usare, tramite l’ ampio display Touch. È dotato di pirolisi, la funzione di autopulizia che si basa sull’ incenerimento dei residui e il suo design è stato premiato con l’ ambito reddot.

Tra gli altri prodotti premiati, il Frigo – congelatore combinato KFN 14927 SDed, un prodotto caratterizzato da una completa dotazione, dall’ elegante qualità del design in acciaio all’ esterno e dagli spazi in vetro all’ interno. Elettronica Miele Touch Control, allarme ottico – acustico, nuovo sistema d’ illuminazione dall’ alto e sistema Doppio NoFrost, esclusivamente in classe A+: tanti preziosi dettagli che fanno la differenza.