“Opportunity Meeting”: un incontro organizzato da Frimmoney a Cagliari con i mediatori creditizi della Sardegna

 Opportunity Meeting
T-Hotel
Via dei Giudicati, 66
Cagliari
mercoledì 20 maggio
ore 11.00 – 13.30

Frimmoney incontra gli operatori del settore per fare il punto della situazione. Un incontro gratuito di aggiornamento, analisi e confronto. Tema dell’ incontro: Mutui e credito al consumo: un mercato in evoluzione

Ai mediatori creditizi della Sardegna il franchising di Frimm Holding proporrà le proprie soluzione per rispondere alla crisi. Un incontro informativo, gratuito e aperto a tutti per spiegare l’ evoluzione del mercato creditizio, un settore che oggi necessita di esperti consulenti più che di mediatori.

A un anno esatto dal fortunato incontro che presentò alla Sardegna il network creditizio di Frimm Holding, Frimmoney torna sulle splendide coste dell’ isola con un evento che costituirà un’ occasione di confronto e aggiornamento sull’ attuale stato del mercato dei mutui, del credito al consumo e, soprattutto, della professione a esso legata.

In particolare l’ attenzione sarà focalizzata sull’ evoluzione, sempre più forzata dalle attuali condizioni del settore, degli agenti creditizi in broker, ovvero consulenti completi in grado di trovare la risposta più adeguata alle esigenze della clientela, ormai sempre più variegata e conscia di ciò che desidera.

Il mercato del real estate, soprattutto in questo difficile momento caratterizzato dalla particolare congiuntura economica che stiamo vivendo, richiede consulenti di grandi qualità e professionalità che, grazie agli strumenti e ai servizi specializzati che hanno a disposizione, possano seguire i propri clienti non soltanto in qualsiasi operazione di finanziamento ma anche nel corso del tempo (attivazione di prestiti personali, leasing, assicurazioni, mutuo per acquisto della seconda casa…).

Frimm e Frimmoney: la solidarietà in primo piano

 Frimm e Frimmoney, rispettivamente network immobiliare e creditizio in franchising del Gruppo Frimm Holding, sono attivamente impegnati per la solidarietà. Le due aziende sostengono e collaborano con Senzaconfini, organizzazione senza scopo di lucro riconosciuta come Ong proprio quest’ anno, che opera per lo sviluppo delle aree più povere e disagiate del Sud del mondo, realizzando strutture sanitarie specialistiche, poliambulatori e case di accoglienza insieme a programmi di alfabetizzazione e sostegno a distanza per bambini orfani abbandonati e malati, che ogni giorno combattono contro la fame.
L’ alleanza è nata in occasione della prima Convention del Tour di FRIMM e FRIMMONEY, il “Welcome Aboard”, tenutasi a Roma lo scorso settembre. E, dal quel momento, il rapporto è cresciuto fino alla realizzazione di una vera e propria iniziativa.
“Adotta un bambino, adotta un progetto”. È questo il nome che concretizza la partnership tra le due reti in franchising e Senzaconfini: un’ iniziativa volta a soddisfare le esigenze primarie di vita dei bambini più poveri e più esposti a condizioni di disagio nei paesi del Sud del mondo tramite un programma di adozioni a distanza. Bastano 30 euro al mese per adottare un bambino o una bambina. Un piccolo gesto che significa assicurare loro, con costanza nel tempo, tutto il necessario (cibo, vestiario, istruzione, assistenza medica) e contribuire a sostenere i progetti dell’ Associazione.

Frimm e Frimmoney sostegno senza confini

 Organizzazione non governativa che collabora allo sviluppo delle aree più povere del sud del Mondo. Al via l’iniziativa “adotta un bambino, adotta un progetto” obiettivo: 1.000 ADOZIONI Entro luglio 2009. La solidarietà al centro delle azioni dei due network in franchising di FRIMM Holding. La partnership con l’Associazione nata a Roma nel 2001 è nata in occasione della Convention “Welcome Aboard” che FRIMM e FRIMMONEY hanno organizzato a Roma lo scorso settembre. La campagna di sensibilizzazione partirà a dicembre in tutte le 1.000 agenzie del Gruppo e sarà rivolta tanto agli Affiliati quanto ai loro clienti. FRIMM e FRIMMONEY, rispettivamente network immobiliare e creditizio in franchising del Gruppo FRIMM Holding, sono attivamente impegnati per la solidarietà. Le due aziende sostengono e collaborano con Senzaconfini, organizzazione senza scopo di lucro riconosciuta come Ong proprio quest’anno, che opera per lo sviluppo delle aree più povere e disagiate del Sud del mondo, realizzando strutture sanitarie specialistiche, poliambulatori e case di accoglienza insieme a programmi di alfabetizzazione e sostegno a distanza per bambini orfani abbandonati e malati, che ogni giorno combattono contro la fame. L’alleanza è nata in occasione della prima Convention del Tour di FRIMM e FRIMMONEY, il “Welcome Aboard”, tenutasi a Roma lo scorso settembre. E, dal quel momento, il rapporto è cresciuto fino alla realizzazione di una vera e propria iniziativa.