Il presidente di Federlegno – Arredo e il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali insieme per lo sviluppo della politica forestale italiana

 Si è svolto oggi 15 settembre 2008 a Conegliano Veneto l’incontro tra il neo presidente di Federlegno-Arredo Rosario Messina e il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Luca Zaia. Obiettivo comune è dare nuovi impulsi alla Politica Forestale Italiana attraverso un’azione sinergica di governo e Federazione, per sviluppare il settore e promuovere iniziative sempre più efficaci. Presenti all’incontro Rosario Messina, presidente Federlegno-Arredo, Michele Ballardini, presidente Assoimballaggi e vicepresidente Federlegno-Arredo, Roberto De Martin, direttore generale Federlegno-Arredo, e Roberto Migotto presidente coordinamento triveneto. Il Ministro Zaia si è reso disponibile a promuovere l’incontro tra le parti per sviluppare un tavolo tecnico in grado di affrontare a tutto campo le problematiche del settore e si è dimostrato in completo accordo con Federlegno-Arredo per le proposte di recupero boschivo. La Federazione vede nella collaborazione con il Ministero la possibilità di affrontare efficacemente il problema strategico del futuro del legno nell’economia italiana, tenuto conto anche delle incertezze di medio e lungo periodo legate alla costante crescita della domanda di materia prima. Tra i temi affrontati lo sviluppo di infrastrutture adeguate, in particolare una rete di viabilità forestale in grado di rendere nuovamente competitivi i boschi italiani, e le potenzialità del legno, materiale versatile, rinnovabile, senza impatto ambientale e con un indice di prezzo notevolmente più stabile rispetto agli altri materiali da costruzione. Oggetto dell’incontro anche l’assetto dei distretti rurali, la regolamentazione del settore e il ruolo dell’Italia sul mercato internazionale.

Arezzo, settore legno e arredo in ripresa

 Il 2007 è iniziato bene e la crescita appare più diffusa e stabilizzata

Il 2007 è sicuramente l’anno della ripresa per il settore legno e arredo. A dimostrarlo sono i dati del primo trimestre, dove il quadro dei principali indicatori congiunturali mostra per il settore totale mobili una situazione positiva nel suo complesso, soprattutto se paragonata a quella del corrispondente trimestre dell’anno precedente.

Fiera Index Mumbai: La fiera indiana dedicata all’arredo

 La Fiera Index Mumbai è stata la prima manifestazione indiana dedicata al settore dell’arredo e continua essere il punto di riferimento principale non solo per la città indiana più commerciale, ma anche per tutti gli Stati limitrofi. La manifestazione è cresciuta notevolmente in questi ultimi anni, e su di essa si è focalizzata l’attenzione di architetti, interior decoration, developer e costruttori edili. L’edizione 2007 (dal 18 al 22 ottobre), visto il crescente interesse del mercato indiano per il mobile di alta classe, prevede un’area italiana di 1.500 mq. nel Mumbay Exhibition Center Più di 50 aziende italiane esporranno, su una superficie di oltre 1600 metri quadrati, il 60% in più rispetto allo scorso anno, i loro prodotti di arredo di design, contemporaneo e classico.

Prego si accomodi. Dalla sedia in legno la seduta del futuro


Il convegno è organizzato da Federlegno-Arredo e CATAS. Prego si accomodi, dalla sedia in legno la seduta del futuro. Il distretto tra sapere locale e reti transnazionali, si terrà il 27 settembre p.v., presso il Centro Congressi Fiere di Udine, e che si propone di riflettere sul distretto della sedia di Manzano e sull’evoluzione della sedia in legno da prodotto industriale a progetto creativo.