Elettricità: al via controlli su correttezza e trasparenza offerte

 Nuove regole su chiarezza proposte; nessun costo aggiuntivo per cambio fornitore

Nessun costo aggiuntivo per cambiare il venditore; controlli sulla correttezza delle imprese nel soddisfare le richieste di adesione alle nuove offerte biorarie dell’Autorità; regole più dettagliate affinché gli operatori svolgano i servizi per la “maggior tutela” previsti dall’Autorità in modo chiaramente distinguibile dalla commercializzazione delle offerte dei venditori sul mercato libero. Sono le nuove misure a tutela dei consumatori decise dall’Autorità per l’energia anche in seguito alle segnalazioni giunte all’Autorità stessa e al numero verde 800.166.654 “Servizio di informazione sulla liberalizzazione dei mercati dell’elettricità e del gas”. La delibera n. 272/07 è pubblicata sul sito www.autorita.energia.it

Lampade fluorescenti a basso consumo vs. lampade a incandescenza

 Vantaggi economici e minore impatto sull’ambiente

Le lampade a incandescenza trasformano in luce solo il 5-10 % della corrente elettrica impiegata, quindi rappresentano delle autentiche dissipatrici di energia. Le lampade a basso consumo utilizzano l’80 % di corrente in meno e durano fino a 8 volte più a lungo.

Cristine Romen, consulente del CTCU per il risparmio energetico, fa notare che le lampade a basso consumo, a parità di illuminazione e con una durata di vita media di 8.000 ore, permettono di risparmiare circa 73 euro. Per una famiglia tipo di quattro persone, ciò equivale a un risparmio di almeno 50 euro l’anno.