Publiredazionale. Sotto l’ albero di Natale gli elettrodomestici – giocattoli Miele

 Da Miele un regalo perfetto per i piccoli che vogliono giocare a fare i grandi

I giocattoli Miele non hanno nulla da invidiare agli elettrodomestici veri, sono curati e ben rifiniti in ogni dettaglio e rispecchiano fedelmente i prodotti originali, rumori e principi di funzionamento compresi. Così i bambini si divertono a imitare mamma e papà nei lavori domestici.

Publiredazionale. Elettrodomestici Miele, ovvero un design omogeneo che moltiplica le possibilità di combinazione

 L’ intelligenza e la flessibilità Miele. Forme sobrie, la riduzione all’ essenza, la gradevolezza di una superficie, l’ intuitività dei comandi… queste sono le caratteristiche del design degli elettrodomestici da incasso Miele: un’ esperienza che coinvolge più sensi e che segue un’ armonia.

I frontali degli elettrodomestici Miele sono tutti caratterizzati dalla presenza di linee orizzontali, di comandi centrali e di una maniglia diritta, in metallo. Forno, forno a vapore, macchina per il caffè, scaldastoviglie e lavastoviglie, nonostante le loro diverse funzioni e dimensioni, hanno lo stesso design e si possono combinare in qualsiasi cucina mantenendo un minimo comune denominatore: la perfezione. Alcuni esempi?

Modello CVA 3660 (60 cm) _ H 5040 B _ DG 3460

 Il piacere di un caffè intenso, la genuinità della cottura al vapore e le leccornie cotte nel forno compatto … tutto questo in una combinazione di elettrodomestici Miele. La macchina per il caffè (da sinistra) può contenere fino a cinque diverse miscele, che possono essere comodamente conservate nel cassetto sottostante. Il forno compatto (al centro) ha un vano cottura di 43 litri ma non ha nulla da invidiare al forno più grande. Come la macchina per il caffè, anche il forno a vapore (a destra) non ha bisogno di un allacciamento all’acqua perché è dotato di un proprio serbatoio. Sotto il forno a vapore è integrato uno scaldastoviglie che riscalda le tazzine e tutto quello che serve alla temperatura desiderata.

Miele la cucina: qualita’ tedesca, precisione svizzera, design Italiano

 La cucina quale nuova “dimensione”: una tendenza sempre più diffusa. Ma come arredare questo
affascinante ambiente? L’arredamento tradizionale è ormai superato. Il tipico design delle cucine
non risponde più alle esigenze attuali. Miele LA CUCINA ha sviluppato ispirazioni per nuove soluzioni in materia di progettazione della cucina. Queste idee si basano su particolari opportunità che Miele offre per la realizzazione di sistemi abitativi alternativi: le cucine Miele sono la soluzione ottimale per chi, dalla propria cucina, si aspetta soprattutto qualità, funzionalità e design. Rispondono agli standard più elevati in termini di forme, materiali, lavorazione e componenti. Concepite per mettere in primo piano ogni preparazione gastronomica, accomunano alla funzionalità importanti aspetti come la vivibilità e la tecnologia che si fondono in un prodotto unico sul mercato. Le cucine nascono da un impianto ad alta tecnologia, in grado di assicurare una elevata flessibilità di progettazione, che quindi assume i contorni dell’atelier di alta moda, secondo un gusto sartoriale che consente al cliente di costruirsi la “sua” soluzione ideale. La competenza di Miele in materia di design nasce dalla fusione tra bellezza funzionale dei suoi elettrodomestici, linee, forme senza tempo e sapiente impiego di materiali pregiati. Con le sue decise combinazioni di colori e una progettazione intelligente, Miele si rivolge proprio a chi ama l’individualità, l’originalità e il carattere. Rappresenta una modernità che dura nel tempo, un design che grazie alla linearità delle sue forme soddisfa le esigenze di un’utenza internazionale. La bellezza senza tempo della cucina Miele supera indenne qualsiasi moda effimera.