La tutela dell’ ambiente è l’ obiettivo comune della politica italiana. Iniziative per favorire lo sviluppo ambientale sostenibile e un concreto governo dell’ ambiente, oltre che la lotta alla crisi economica diventano la base per la costituzione di modelli di riferimento tenuti in considerazione per l’ edizione italiana del G8, un momento in cui saranno proposti non solo sistemi produttivi e di mobilità compatibili con la tutela ambientale, ma anche una gestione intelligente dei rifiuti e l’ armonizzazione con il protocollo di Kyoto. Obiettivi promossi dall’ Unione Europea, che mette a disposizione fondi per gli investimenti necessari.
Efficienza energetica: da Bruxelles nuove norme per edifici a “emissione zero”
Dal 2019 si costruiranno solo edifici ecosostenibili. Lo ha stabilito il parlamento europeo, che con 549 voti a favore ha modificato una direttiva (CE/91/2002) sul rendimento energetico delle costruzioni edili.