Ambiente – “Clima in città”: quest’anno si parla del clima nelle nostre città

 Da quattordici anni Ecosistema Urbano, il sistema di indicatori locali di Legambiente, confronta le prestazioni ambientali dei 103 Comuni italiani capoluogo di provincia. Il sistema, un insostituibile punto di riferimento per valutare la qualità ambientale delle nostre città, ogni anno approfondisce un aspetto particolare del nostro ambiente. Il tema del prossimo appuntamento è “Clima in città”: sarà questo il titolo di un convegno, organizzato con la collaborazione dell’ANCI, che si svolgerà venerdì 19 ottobre presso il Comune di Bolzano.

Catasto – Il 92,3% dei Comuni intende deliberare per la gestione diretta

La popolazione dei Comuni che hanno dichiarato l’intenzione di assumere le funzioni catastali rappresenta il 43,6% della popolazione nazionale. Gli 873 Comuni che hanno dichiarato di assumere da subito la gestione diretta delle funzioni catastali rappresentano il 38,8% della popolazione, il 16,3% del territorio nazionale e il 10,9% dei Comuni italiani.

Questi alcuni dei dati emersi da un questionario, distribuito da Anci, Ifel e Ancitel nel corso degli incontri formativi organizzati sul territorio italiano previsti dall’Action Plan Catasto, compilato dai rappresentanti di 1.223 Comuni.

Ambiente – Comuni italiani, su efficientamento energetico pronti a serio confronto

 “In tema di riduzione delle emissioni in atmosfera, i Comuni italiani sono pronti a fare fino in fondo la loro parte per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal protocollo di Kyoto e di quelli, ancora piu’ severi, previsti a livello europeo’’. Lo ha affermato Filippo Bernocchi, delegato ANCI delle politiche ambientali, intervenendo a Pescara ad un seminario sul tema, organizzato dal Coordinamento delle Agende 21 locali, al quale ha partecipato anche il sottosegretario all’Economia, con delega alla finanza locale, Antonangelo Casula.