Quali apparecchi sono soggetti al canone Rai?

 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 102/E del 19 marzo, chiarisce i dubbi interpretativi sollevati dall’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, la quale sostiene, in via interpretativa, che l’obbligo di pagamento del canone di abbonamento alla televisione non debba essere esteso anche al possesso di apparecchi di altro genere, quali computer, monitor, modem, ipod, Mp3, videocellulare, videocitofono, videocamera, macchina fotografica, videoregistratore, riproduttore dvd, decoder.

L’Agenzia richiama l’orientamento della corte Costituzionale (sentenza 284/2002 ) e della Corte di cassazione per affermare che l’obbligo di corrispondere il canone di abbonamento, la cui natura giuridica è quella dell’imposta, si fonda sulla detenzione dell’apparecchio e prescinde dalla volontà del detentore di fruire della ricezione delle audizioni o dall’esistenza di uno specifico rapporto contrattuale con la società emittente pubblica (Rai).

Detrazioni fino ad un massimo di 200 euro per il nuovo televisore

 Il Ministero delle Comunicazioni ha reso noti gli elenchi definitivi delle apparecchiature conformi al D.M del 3 agosto 2007.

Il provvedimento è stato emanato per dare piena attuazione alla disposizione che ha introdotto, ai fini IRPEF, una detrazione del 20 per cento sull’imposta lorda fino a un importo massimo di 1.000 euro per l’acquisto di un apparecchio televisivo dotato anche di sintonizzatore digitale integrato. La detrazione può arrivare fino a 200 Euro.

Adusbef e Federconsumatori contro l’aumento del canone RAI

 Adusbef e Federconsumatori esprimono la piu’ netta contrarietà all’aumento del canone Rai annunciato disinvoltamente oggi dal ministro Gentiloni, nonostante i gravissimi scandali che hanno segnato la gestione di una azienda leader che invece di fare cultura continua ad erogare “pacchi”, non certo all’altezza del servizio pubblico ed alle attese dei cittadini, che avrebbero il diritto di ricevere un’informazione libera ed oggettiva.

Arriva il contributo fiscale per la TV digitale

 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per l’incentivo statale, previsto dalla Finanziaria 2007, per l’acquisto di un apparecchio televisivo dotato anche di sintonizzatore digitale integrato.

Chi comprerà o ha comprato durante l’anno un televisore digitale potrà detrarre il 20% della spesa nella dichiarazione da presentare nel 2008, purché l’apparecchio risulti tra quelli ammessi all’incentivo e quindi presente nell’elenco pubblicato su www.comunicazioni.it.