Confedilizia in un comunicato molto interessante per gli inquilini dei palazzi forniti di ascensore, spiega che esiste una tassa sullo strumento in questione e se fosse tenuta, così come sembra voglia fare il governo Renzi, si annullerebbero tutti gli sforzi fatti con l’abolizione della TASI.
ascensore
Estero news. Two Trees presenta la “ClockTower” di Dumbo, presso Brooklyn: un triplex del valore 25 milioni di dollari Usa
Il moderno superattico con la vista più bella del mondo al debutto è già la residenza più ambita di New York.
Two Trees Management Co. annuncia il lancio di uno dei triplex più spettacolari al mondo, la ClockTower, una residenza di tre piani del valore di 25 milioni di dollari Usa in cima al civico numero uno di Main Street a Dumbo, presso Brooklyn. Lo spazio della ClockTower, famoso per i quattro giganteschi orologi, risale al 1914 ed è stato trasformato in un superattico di 7000 piedi quadrati con splendide zone giorno e per l’ intrattenimento, una tecnologia di assoluta avanguardia e le vedute più spettacolari di New York City, tutti elementi che ne fanno una delle residenze più ambite della grande mela.
Questa ClockTower abitazione è stata ristrutturata e disegnata con grandissima cura da David Walentas, operatore immobiliare e direttore di Two Trees. Walentas, al cui visionario progetto si deve la trasformazione dell’area nota come Dumbo nell’ ambitissimo quartiere che è oggi, ha investito anni di lavoro per fare della ClockTower una proprietà unica e di grande distinzione.
“Abbiamo meticolosamente ricreato lo spazio originale, facendone un’ abitazione in grado di offrire quella che è probabilmente una delle più belle vedute al mondo – ha spiegato Walentas. – La ClockTower sorge in prossimità dell’ East River e offre vedute panoramiche che abbracciano la Statua della Libertà, il Ponte di Brooklyn, il Ponte di Manhattan e l’ intero profilo della città di New York“.
Rubrica Affitti e Condominio, Confedilizia risponde
La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’ Autorità Giudiziaria.
I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore informazione.
Per gli indirizzi delle Associazioni consultare i siti
www.confedilizia.it / www.confedilizia.eu
oppure telefonare al numero 06.67.93.489
Conferma dell’ Amministratore
Si domanda quale maggioranza occorra per confermare l’ amministratore dopo la scadenza del suo mandato.
Al quesito ha risposto la Cassazione, che, sul punto, si è così testualmente espressa: “La disposizione dell’ art. 1136 comma quarto cod. civ. la quale richiede per la deliberazione dell’ assemblea del condominio di edifici riguardante la nomina o la revoca dell’ amministratore la maggioranza qualificata di cui al secondo comma è applicabile anche per la deliberazione di conferma dell’ amministratore dopo la scadenza del mandato” (sent. n. 4269 del 4.5.’94).
Ascensore, adeguamento alle norme sulla sicurezza
In un condominio occorre adeguare l’ ascensore alle norme sulla sicurezza. Si domanda come debba essere ripartita la relativa spesa.
Trattandosi di un intervento che non è correlato all’ intensità d’ uso, alla vetustà o ad eventuali guasti, ma che ha la finalità di garantire l’ incolumità delle persone, la giurisprudenza ha ritenuto che la relativa spesa vada sostenuta da tutti i condòmini in proporzione ai rispettivi millesimi di proprietà (cfr. ex multis, Trib. Bologna, sent. n. 685 del 2.5.’95).