Publiredazionale. Casa, arredo e design. Lo spazio come lo sogna una bambina ma anche la mamma

 Un mondo fatto di sogni, di principesse, maghi, reginette di bellezza. Ora i designer hanno finalmente pensato al sogno delle nostre più piccole amiche. Oltre ai bisogni primari alle quali assolvono le “solite” camerette, queste vanno oltre.

Appagano bisogni fondamentali che condizionano la crescita di ogni individuo fin dalla giovanissima età e incidono profondamente sul carattere e sul comportamento che il medesimo assumerà nel corso della crescita. Il carattere si forma nei primi anni di età, e le esperienze che viviamo a quella età, contribuiscono ad arricchire la nostra personalità. E quale sogno è più bello di una cameretta così?

Cameretta Barbie
Essere una bambola: è il sogno che si avvera con la cameretta Barbie di Doimo Cityline. Solitamente si è portati a credere che il gioco sia solo un passatempo, un momento di svago adatto soprattutto alla fase della giovinezza. Diverse visioni pedagogiche, invece, valorizzano il gioco come luogo e momento privilegiato dell’ educazione.

Infatti, il gioco, in tutte le sue forme simboliche, drammatiche, individuali, costruttive, scientifiche, assume una valenza educativa fondamentale nel processo di crescita di ogni individuo dall’ infanzia all’ età adulta: è infatti attraverso di esso che il soggetto impara a conoscere il mondo, a sperimentare il valore delle regole, a stare con gli altri, a gestire le proprie emozioni, a scoprire nuovi percorsi di autonomia e a costruirsi per tentativi ed errori le convinzioni sulle cose e sugli altri.

Il gioco è più che un semplice divertimento: in realtà, esso è qualcosa di spontaneo e naturale e costituisce il mezzo attraverso il quale l’ ambiente viene sperimentato e conosciuto, la realtà manipolata e trasformata e con cui avviene la progressiva scoperta e la conoscenza di se stessi. Ciò che si vuole sottolineare è come solo attraverso il gioco sia possibile assicurare all’ infanzia piena soddisfazione dei bisogni fondamentali di un bambino.

Newform presenta il Sesto Senso della rubinetteria

 Nell’ambito della 47esima edizione del Salone Internazionale del Mobile a Milano, dal 16-21 Aprile, Newform presenta negli spazi di Milano Studio Digital in Via Tortona 35, una nuova collezione di rubinetteria di alta gamma che cambia il modo di pensare gli oggetti della vita quotidiana. Una sincronia tra tecnologia e design per un risultato che rende unico ogni piccolo gesto abituale grazie a comandi sensibili e nuove applicazioni. Cromoterapia, musicoterapia e comandi touch-screen semplificano così l’interazione uomo-oggetto trasformandola in un’esperienza sensoriale e individuale dove l’acqua diventa protagonista assoluta. L’anteprima stampa per il Fuorisalone è prevista Martedì 15 Aprile dalle ore15 presso Milano Studio Digital di Via Tortona 35. Newform sarà presente al Salone Internazionale del Bagno nel Padiglione 14 – Stand E32.

Dal 6 al 9 marzo, Expocasa si abbina ad ARTÒ

 Lingotto Fiere, Torino. In contemporanea con il secondo weekend di EXPOCASA debutta la prima edizione di ArTò, mostra-mercato organizzata in collaborazione con le Organizzazioni Artigiane piemontesi di Confartigianato, CNA, CasArtigiani: un nuovo grande evento espositivo dedicato alle attività Artigiane, che coinvolge tutte le categorie merceologiche di quest’area produttiva e che permetterà al pubblico di scoprire i segreti di antichi mestieri che si tramandano di generazione in generazione.

La manifestazione ha l’ambizione di raccogliere, su un’area complessiva di oltre 3.000mq, imprese piemontesi e loro rappresentanze istituzionali, ma anche delegazioni e associazioni di altre regioni italiane, quali Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Si tratta del primo Salone dell’Artigianato organizzato in Piemonte, aperto a tutte le imprese che operano nel campo dell’artigianato manifatturiero e alimentare, l’occasione per il pubblico di scoprire tante curiosità e oggetti misteriosi, di ritrovare sapori tradizionali, di scovare manufatti d’arredo, di innamorarsi di vestiti e ornamenti dal fascino di altri tempi.

CASAIDEA: 34ma mostra dell’abitare


Casaidea, giunta quest’anno alla 34^ edizione, è la più importante rassegna italiana sull’habitat tra quelle destinate all’utenza finale. Vetrina delle novità, indicatore delle tendenze di mercato e momento d’incontro tra domanda ed offerta, la Manifestazione registra ogni anno oltre 100.000 visitatori tra i quali numerosi professionisti del settore, in particolare architetti e arredatori.

SIA Guest, Salone Internazionale dell’Accoglienza a Rimini dal 24-27 novembre


Una manifestazione di lungo corso, ma completamente rinnovata nei contenuti, è quanto troverete a Rimini dal 24 al 27 novembre.
La 57° edizione di SIA Guest, Salone Internazionale dell’Accoglienza si presenta infatti quest’anno con una nuova veste, più aggiornata ad accattivante sia nelle forme sia nei contenuti. Nuovo risalto verrà dato ad arredo, arredo-contract e design; saranno presenti, come ogni anno, i leader delle forniture e nuovi spazi saranno riservati al benessere in hotel.

Arezzo, settore legno e arredo in ripresa

 Il 2007 è iniziato bene e la crescita appare più diffusa e stabilizzata

Il 2007 è sicuramente l’anno della ripresa per il settore legno e arredo. A dimostrarlo sono i dati del primo trimestre, dove il quadro dei principali indicatori congiunturali mostra per il settore totale mobili una situazione positiva nel suo complesso, soprattutto se paragonata a quella del corrispondente trimestre dell’anno precedente.

Fiera Index Mumbai: La fiera indiana dedicata all’arredo

 La Fiera Index Mumbai è stata la prima manifestazione indiana dedicata al settore dell’arredo e continua essere il punto di riferimento principale non solo per la città indiana più commerciale, ma anche per tutti gli Stati limitrofi. La manifestazione è cresciuta notevolmente in questi ultimi anni, e su di essa si è focalizzata l’attenzione di architetti, interior decoration, developer e costruttori edili. L’edizione 2007 (dal 18 al 22 ottobre), visto il crescente interesse del mercato indiano per il mobile di alta classe, prevede un’area italiana di 1.500 mq. nel Mumbay Exhibition Center Più di 50 aziende italiane esporranno, su una superficie di oltre 1600 metri quadrati, il 60% in più rispetto allo scorso anno, i loro prodotti di arredo di design, contemporaneo e classico.

Dal 6 al 14 ottobre 2007 alla Fiera di Padova si tiene Casa su Misura

 Dal 6 al 14 ottobre 2007 alla Fiera di Padova si tiene Casa su Misura, il più grande appuntamento italiano per il pubblico dedicato ad arredo e complementi. In mostra 800 espositori su 70.000mq con un’ampia offerta di soluzioni per il pianeta casa dal living alla ristrutturazione. La rassegna coniuga tradizione e avanguardia, classico e contemporaneo, con proposte dall’acquisto all’arredo, passando per la ristrutturazione.

Moacasa, esposizione dell’arredo e del design, giunge alla sua XXXIII edizione


A fare da cornice, come consuetudine, il polo della Nuova Fiera di Roma che ospiterà l’evento dal 27 Ottobre al 4 Novembre 2007.

La nuova location permette, anche in questa occasione, l’incontro tra consumatori ed addetti ai lavori grazie alla posizione strategica, vicina all’ aeroporto di Fiuimicino, che si presta ad accogliere, sia a livello di spazi che di viabilità, un ampio bacino di utenza per tutto il centro sud.