Arredare cameretta, ecco alcuni consigli per risparmiare spazio

Avete intenzione di arredare la cameretta dei vostri figli, ma in modo tale da sfruttare al massimo tutto lo spazio che c’è a disposizione? Allora, la soluzione migliore su cui puntare è quella di puntare su elementi trasformabili e salvaspazio. In questo modo, si può realizzare un ambiente che sia al contempo molto pratico e pure accogliente. Senza dimenticare come si possa risparmiare in modo impressionante anche sulla spesa finale che deve essere messa in preventivo.

Home24, l’e-commerce per le vostre case

Acquistare online è diventata un’abitudine di molti, anche per chi deve acquistare dei pezzi d’arredamento. Sul web, infatti, tantissimi siti che propongono mobili e complementi d’arredo di qualità, di design

Evento. Anteprime Salone del Mobile 2010. Le nuove proposte di Ozzio Design

 Evento. Anteprime Salone del Mobile 2010. Le nuove proposte di Ozzio Design. Linee essenziali, design d’ avanguardia e soluzioni ricercate. Ecco le nuove proposte di Ozzio Design per un Salone internazionale del Mobile da veri protagonisti del ”Made in Italy’

MATRIX
Design: Studio Ozeta

Tavolo da pranzo allungabile con struttura “mirror”, piano in cristallo temperato e allunghe laterali in laminato stratificato. Finiture Hi – tech e design d’ avanguardia che lo rendono un ‘‘pezzo d’ arredamento’‘ di grande personalità distintiva.
Dimensioni: 120/200x 74xH73 cm
Prezzo: a partire da 1620,00 €

Publiredazionale. Da Miele la cappa DA 6290 W lumen, premiata con l’ iF product design award 2010

 La cappa DA 6290 W è stata insignita del premio iF product design award 2010 per l’ eccellenza del design. Oltre all’ estetica, la giuria composta da 25 esperti dell’ International Forum Design di Hannover, ha valutato la lavorazione e la scelta dei materiali, il grado di innovazione, l’ ergonomia e la compatibilità ambientale. La cappa premiata, da febbraio sul mercato, ha una larghezza di 90 cm e un’ innovativa illuminazione a LED che la trasforma in un vero e proprio oggetto di design in cucina.

CASA dolce CASA 2010. Torna il salone dedicato a casa e accessori

 CASA dolce CASA 14^ edizione
25 – 29 marzo 2010
Piazzale Europa
Palazzo delle Esposizioni
Pavia

Ritorna a Pavia il salone dedicato alla casa, all’ arredamento, al design e agli accessori. Dal 25 al 29 marzo prossimi il Palazzo delle Esposizioni di Piazzale Europa ospiterà CASA dolce CASA 2010. L’ appuntamento giunto alla 14^ edizione si conferma come uno dei più importanti eventi fieristici del panorama pavese. L’ area esterna ospiterà il “MONDO DEI BAMBINI”. Allestita anche la mostra BAUHAUS 2010. Più spazio, più iniziative e più aree tematiche.

Anche quest’ anno la manifestazione è organizzata da DEA SERVIZI. La scorsa edizione ha avuto uno straordinario successo superando le 35.000 presenze con la partecipazione di oltre 250 espositori. Sono numeri importanti che hanno spinto gli organizzatori ad inserire molte novità per il 2010. L’ area fieristica ospiterà, come di consueto, stand dedicati a tutti gli aspetti del mondo della casa: arredi per interni, arredi da giardino, complementi, illuminazione, pannelli solari, elettronica ed artigianato.

Publiredazionale. Dalla Vetreria Re la “scala in cristallo”: elegante, esclusiva e preziosa

 “Ogni pezzo è un’ opera d’ arte” afferma Dario Re, titolare della Vetreria Re. Colorata o illuminata: le ultime tendenze

Solida ma trasparente, invisibile ma sicura: la scala di cristallo è uno di quegli elementi capaci, da soli, di trasformare un ambiente, donandogli un tocco di classe. “La scala in cristallo è un classico senza tempo – afferma Dario Re, titolare della Vetreria Re di Nerviano -. A chiocciola, dritta o curva è la soluzione ideale per tutti gli spazi, siano essi piccoli o grandi, moderni o antichi”. Sono molto utilizzate in spazi ridotti, in quanto, essendo trasparenti, hanno un ingombro visivo limitato. Piacciono sempre di più anche negli uffici o negli spazi comuni di alberghi o palazzi, in quanto impreziosiscono l’ ambiente, ed è una soluzione apprezzata molto anche per esterni, sia in abbinamento a edifici moderni sia antichi.

La Vetreria Re, fondata vent’ anni fa, è specialista in soluzioni che richiedono alta competenza tecnologica unita ad abilità artigianali. “Le scale in cristallo sono molto suggestive da vedere, ma presentano anche notevoli difficoltà di realizzazione – prosegue Dario Re -. Ogni esemplare che creiamo è unico, in quanto viene modellato su misura in base alle esigenze del cliente. Molto delicata è la fase di progettazione, in quanto bisogna cercare di bilanciare il desiderio estetico espresso dal cliente con le caratteristiche tecniche che ne consentono la realizzazione. Altra fase molto delicata è la posa, in quanto è necessario vedere il risultato finale sin dall’inizio per eseguire lavori precisi. Grazie alle ultime tecniche di lavorazione del vetro, inoltre, è possibile rendere il cristallo più resistente e sicuro».