Corso professionale Feng Shui. Introduzione al Chue Style – Mod. A. Qualità del vivere e dell’ abitare

 Corso professionale Feng Shui
Introduzione al Chue Style – modulo A
Qualità del vivere e dell’ abitare
inizio 27 gennaio
Roma

15 ore di formazione in aula, per apprendere e fare esperienza sui principi cardine del Feng Shui. Una via per acquisire i primi strumenti di intervento e per iniziare un percorso di consapevolezza del mondo fuori … e dentro di noi.

Il modulo A è un corso intensivo di Feng Shui: fa parte del Corso Professionale in Chue Style Feng Shui. È il 1° di 3 moduli e gli argomenti sono strutturati per aprire la partecipazione a tutti.

Sin dal modulo A lo studente si rende conto della profondità e dell’ autenticità di tutti i princìpi trattati, frutto di una conoscenza millenaria, aggiornata ai nuovi contesti del 21° secolo grazie alla costante Ricerca dell’ Associazione internazionale

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
dott.ssa Laura Menoni
335 / 320330 340 / 1798980
[email protected]
www.imperialdragon.it

Per maggiori informazioni visita il sito:
http://www.imperialdragon.it/formazione

Publiredazionale. Vimar: quattro modi di essere per la stanza da bagno

 Vimar offre un’ ampia gamma di prodotti e soluzioni per la stanza da bagno. Prodotti sicuri e in grado di arredare, soluzioni innovative e flessibili per fare di questo ambiente della casa l’ essenza stesse del benessere. Sobrio e minimale oppure eccentrico e super accessoriato, luogo seminascosto o al contrario da esibire, il bagno si presta a sperimentare gli stimoli sempre nuovi provenienti dalla tecnologia, dal mutare del gusto estetico e dalle abitudini di vita quotidiana.

Un bagno sicuro
Le prese di corrente interbloccate Vimar trasmettono tensione elettrica solo a spina inserita e sono predisposte in modo da interrompere immediatamente l’ alimentazione se qualcuno, ad esempio un bambino, tenta di aggrapparsi al cavo di un apparecchio o se si verificano guasti e sovraccarichi.

I rivelatori di allarmi tecnici, invece, avvertono di eventuali perdite d’ acqua o fughe di gas; in questo modo è possibile intervenire prontamente grazie alle segnalazioni ottiche ed acustiche, mentre i dispositivi si attivano automaticamente per bloccare il malfunzionamento e mettere in sicurezza l’ edificio.

Un bagno su misura
I cronotermostati elettrici controllano la temperatura e permettono di avere un clima personalizzato. Comandano localmente riscaldamento e condizionamento e, se dotati di combinatore telefonico, possono essere attivati e disattivati da cellulare tramite un semplice sms.

Tutto ciò, unito alla possibilità di programmazione giornaliera o settimanale della temperatura ambiente (mantenuta anche in caso di blackout), consente di ottimizzare le risorse impiegate e, conseguentemente, garantisce un sensibile risparmio energetico.