Publiredazionale. Horus: design ed ecologia per arredare e riscaldare l’ ambiente.
Fontana Forni presenta Horus: una collezione di focolari alimentati a bioetanolo, innovativa interpretazione del fuoco come elemento di arredo nel pieno rispetto dell’ ambiente per contribuire al benessere individuale dell’ uomo. Il bioetanolo, infatti, è un combustibile completamente ecocompatibile, derivato dalla fermentazione e distillazione di sostanze vegetali, atossico, inodore, in grado di non generare fumo, residui o polveri.
I biocamini Horus non richiedono l’ installazione della canna fumaria permettendo la massima flessibilità di installazione per soddisfare tutte le esigenze di praticità ed eleganza avvertite dal consumatore. Tutti i focolari Horus sono prodotti secondo le normative europee di riferimento e collaudati da Imq Primacontrol Italia.
I prodotti della linea Horus coniugano il calore del fuoco con un design esclusivo: agli oggetti disegnati nel 2009 da Paolo Grasselli e dai designer di Officine Fontana si aggiunge nel 2010 una nuova collaborazione con uno dei più apprezzati stilisti nel settore del mobile, Giuseppe Viganò. Viganò ha creato per Horus un nuovo concept di camino che, a fianco della tradizionale funzione di scaldare e decorare con la bellezza del fuoco, si propone come oggetto che assolve alla funzione di parete arredata per il contenimento degli oggetti. Tutte le novità create da Paolo Grasselli e da Giuseppe Viganò sono state presentate in anteprima a Progetto Fuoco di Verona dal 24 al 28 di febbraio.