Abitare, dalla casa all’ecoquartiere

 Città verdi e reti intelligenti è uno dei temi del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente la cui edizione di quest’anno è intitolata ”Sostenibilità oggi” e pone al centro le città verdi, le reti intelligenti e le risorse rinnovabili.
La sfida della sostenibilità si vince nelle nostre città e nei nostri paesi. Nelle città del prossimo futuro non basterà più costruire edifici a emissioni zero, ma sarà sempre più necessario agire su ”porzioni di città” per avere economie di scala e per fare da volano al resto del territorio.

Parte il nuovo Piano Casa Campania

 Parte il nuovo Piano Casa Campania

Gli obiettivi del nuovo Piano casa: il contrasto alla crisi economica, la tutela dei livelli occupazionali, lo stimolo all’utilizzo delle energie rinnovabili, l’incremento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e privata anche attraverso la riqualificazione di aree urbane degradate o esposte a particolari rischi ambientali e sociali >

Le novità del nuovo Piano casa Campania: eliminati tutti i divieti inutili senza tuttavia intervenire sulla normativa nazionale; l’ampliamento, per uso abitativo, fino al 20% della volumetria esistente per gli edifici residenziali uni-bifamiliari, per edifici di volumetria non superiore ai 1.500 metri cubi, per edifici residenziali composti da non più di tre piani fuori terra; eliminata la condizione che tutto vale solo per la prima casa.

Mondo immobiliare: i primi passi di Fiabci Italia

 Mondo immobiliare: i primi passi di Fiabci Italia

Bracco (Pres. Fiabci Italia) tra i Vice Presidenti di Federimmobiliare

Fiabci Italia per la prima volta al Mipim Asia

Federimmobiliare è nata il 7 ottobre 2010 a Milano alla presenza di un notaio, la Federazione Italiana dell’industria del real estate; soggetti aderenti le 13 associazioni in rappresentanza dei più significativi operatori della rete immobiliare. Il primo presidente è Gualtiero Tamburini, attuale presidente di Assoimmobiliare, Associazione dell’Industria Immobiliare italiana aderente a Confindustria. Ricopriranno la carica di Vicepresidenti i Presidenti delle Associazioni aderenti, tra cui Giancarlo Bracco, neo presidente di Fiabci Italia; a Filippo Oriana di Aspesi, invece, è stata conferita la carica di Vicepresidente vicario.