A scuola di calcestruzzo

 A scuola di calcestruzzo

Giornata di approfondimento tecnico organizzato dalla Meneghini Attilio Srl

Sabato 3 luglio 2010
ore 9:00 – 12:00
AC Hotel
Via G. Carducci
Creazzo (VI)
a 1,5 km dal casello autostradale di Vicenza Ovest

Un materiale semplice e grezzo, fisso ed indistruttibile è il calcestruzzo, o perlomeno questo è il vecchio errore in cui cadono i più nell’ approcciarsi ad un composto che è invece: complesso, sofisticato e vivo.

TechnologyNews. Progetto ”Energetica Mente” per il risparmio energetico

 TechnologyNews. Progetto ”Energetica Mente” per il risparmio energetico

Un prototipo innovativo e unico nel suo genere per ottimizzare la gestione delle diverse fonti di energia negli edifici

Il progetto ha come obiettivo principale la realizzazione di un’ infrastruttura ICT finalizzata al monitoraggio, controllo e ottimizzazione del sistema energetico da parte degli utenti finali Un sistema in grado di controllare efficacemente i dispositivi energetici dell’ utenza, di gestire misure di diversa natura ed eseguire controlli su differenti fonti e carichi di energia negli impianti di edificio.

Mercato immobiliare, trend box e posti auto

 Mercato immobiliare, trend box e posti auto

Nel secondo semestre del 2009 a livello italiano si evidenzia un calo delle quotazioni dell’ 1,2% per i box e dell’ 1,7 % per i posti auto. Nelle grandi città le performance sono state migliori con una contrazione per i box dello 0,6% e per i posti auto dell’ 1,7%

I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali dove comunque la domanda di box è sempre più alta rispetto all’ offerta. La diminuzione percentuale più sensibile ha interessato sui box la città di Genova con -1,9% e la città di Napoli per i posti auto con -6,5%.

KGB LANCIA UN INNOVATIVO SERVIZIO DI DEAL IN ITALIA

 Sconti dal 50% al 90% con i gruppi di acquisto kgbdeals

kgb, multinazionale americana con sede a New York, lancia anche in Italia kgbdeals, un nuovo servizio web che permettevi fare acquisti in modo più intelligente.
kgbdeals consente agli utenti di acquistare tramite dei coupon, buoni sconto reali dal 50% al 90% per prodotti e servizi per il tempo libero e lo svago, il benessere e la cura della persona. Un’ iniziativa vantaggiosa per tutti, non solo per gli utenti consumatori ma anche per gli esercizi commerciali che vi aderiscono.

Di cosa si occupa kgb?
Kgb gestisce ogni anno un miliardo di contatti in 4 continenti e questa grande rete di contatti gli permette di sfruttare le proprie competenze a vantaggio degli utenti internet: tramite la consapevolezza delle intenzioni di acquisto dei clienti e la capacità di muoversi in diversi contesti innovativi, kgb è riuscita a proporre un modo intelligente e competitivo di fare acquisti. kgbdeals è in grado di avvantaggiare sia gli esercenti, dandogli la possibilità di aumentare il numero di clienti e di esporre il proprio brand senza rischi nè costi, sia i consumatori, permettendogli di usufruire di sconti eccezionali. Le offerte che si possono trovare sul portale di kgbdeals comprendono servizi di ogni tipo, dalla ristorazione/bar ai centri benessere per la cura della persona, svago, tempo libero, cinema cultura e arte.

Publiredazionale. Il Victoria & Albert Museum di Londra sceglie le eccezionali prestazioni di DuPont

 Publiredazionale. Il Victoria & Albert Museum di Londra sceglie le eccezionali prestazioni di DuPont

Grande impatto estetico e resistenza per i parapetti in DuPont(tm) SentryGlas(R) della scala Hub del Victoria & Albert Museum di Londra

La nuova scala con parapetti in vetro rinforzato stratificato con interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R), ad elevata resistenza e rigidità, è uno degli elementi architettonici di spicco della nuova Daylit Gallery del Victoria & Albert Museum nel centro di Londra.

L’ uso dell’ interstrato DuPont(tm) SentryGlas(R) ha consentito non solo di realizzare parapetti con pannelli in vetro ad alta sicurezza e resistenza strutturale, ma anche di accrescere la trasparenza complessiva della scala, riducendone al minimo l’ impatto visivo.

Workshop. Housing sociale e trasformazione urbana: le strategie di Cassa Depositi e Prestiti

 Workshop. Housing sociale e trasformazione urbana: le strategie di Cassa Depositi e Prestiti

Oggi 20 maggio 2010, organizzato dall’ Ance a Roma, un workshop dal titolo: ”Le politiche per la trasformazione urbana e l’ edilizia privata sociale: il ruolo della Cassa Depositi e Prestiti (CDP)”

Nel corso del Workshop viene presentato, in anteprima nazionale, il ”Vademecum della SGR Immobiliare della Cassa Depositi e Prestiti”, che è stato pubblicato il 17 maggio 2010 su Edilizia e Territorio del Sole 24 Ore.

Imprese edili nel mirino dell’ Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione

 Imprese edili nel mirino dell’ Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione

L’ Inps, nel messaggio n. 10468 / 2010, ha comunicato che finiranno al vaglio degli ispettori le aziende non ispezionate negli ultimi tre anni, con una sola posizione contributiva e un numero di dipendenti tra 5 e 50. Le principali irregolarità perseguite sono lavoro nero, mancato rispetto delle retribuzioni virtuali e falsi part – time

Il messaggio rende conto della programmazione della vigilanza per l’ anno 2010 nel settore edilizia. Attività da condursi in linea con la riforma organizzativa e funzionale portata a compimento con la direttiva del ministero del 18 settembre 2008, tenendo quindi conto delle peculiarità dei fenomeni d’ irregolarità nei diversi ambiti locali. In particolare, la vigilanza sarà orientata esclusivamente al contrasto delle irregolarità di natura sostanziale, che costituiscono una lesione dei livelli di tutela delle condizioni di lavoro, in una logica di conseguimento dei risultati qualitativi piuttosto che sul piano meramente quantitativo.

Immobiliare.it e Bakeca.it: una partnership per gli annunci immobiliari online all’ insegna della qualità

 Immobiliare.it e Bakeca.it: una partnership per gli annunci immobiliari online all’ insegna della qualità

Gli annunci di Immobiliare.it saranno pubblicati anche nella sezione ”Case” di Bakeca.it

Gruppo Immobiliare.it, leader in Italia negli annunci immobiliari (dati Audiweb by Nielsen Online, Gennaio 2010) e Bakeca.it, principale portale Italiano di annunci gratuiti online, hanno stretto un accordo importante in base al quale gran parte degli annunci pubblicati dalle agenzie immobiliari su Immobiliare.it saranno visibili anche sulle pagine di Bakeca.it, andando così a creare un nuovo enorme archivio di annunci immobiliari, pubblicati sia da privati che da agenzie.

Problema casa Milano – PGT Piano Governo del Territorio – Cedolare secca affitti

 Problema casa Milano: PGT Piano Governo del Territorio, Cedolare secca affitti – Convegno Sunia 26 febbraio 2010 – Assoedilizia informa

Sintesi della relazione del presidente di Assoedilizia e vice presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici, al Convegno SUNIA di Milano del 26 febbraio 2010

A) Il fabbisogno di abitazioni popolari ed il PGT in itinere
A fronte di un fabbisogno di abitazioni popolari, arretrato ed insorgente, di circa 20mila unità a medio tempo, il P.G.T. che il Comune il Milano si accinge a varare non dispone significativamente, né l’ individuazione di zone, né la previsione specifica di interventi di ERP (Edilizia residenziale pubblica) da realizzarsi a totale carico dell’ ente pubblico.

Energie rinnovabili. Norma prorogata a gennaio 2011

 Il ddl di conversione del DL 194 / 2009 Milleproroghe approvato dal Senato rimanda al 1° gennaio 2011 la scadenza entro la quale, per i nuovi edifici, è obbligatoria l’ installazione di impianti da energie rinnovabili per il rilascio del permesso di costruire, secondo i regolamenti edilizi.

La norma modifica l’ articolo 4, comma 1 – bis, del Testo Unico dell’ edilizia (Dpr 380 / 2001): nei regolamenti edilizi, per il rilascio del permesso di costruire per gli edifici di nuova costruzione, è prevista, infatti, l’ installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in modo da garantire una produzione energetica non inferiore a 1 kW per ciascuna unità abitativa, compatibilmente con la realizzabilità tecnica dell’ intervento. Per i fabbricati industriali con superficie non inferiore a 100 metri quadrati la produzione energetica minima è di 5 kW.

News. Autodesk annuncia il supporto di Windows 7

 I migliori software di progettazione, ingegneria e intrattenimento sono compatibili con il nuovo sistema operativo Windows

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione, ingegneria e intrattenimento 2D e 3D, annuncia il supporto del nuovo sistema operativo Windows 7 per 9 prodotti della gamma 2010: Autodesk Inventor 2010, Autodesk Inventor LT 2010, AutoCAD 2010, AutoCAD LT 2010, AutoCAD Architecture 2010, AutoCAD Electrical 2010, AutoCAD Mechanical 2010, AutoCAD MEP 2010 e Autodesk Algor Simulation 2010.

“Windows 7 è stato concepito pensando agli utenti” – spiega Mark Relph, senior director del Windows Product Management di Microsoft Corp. “Siamo lieti di avere il supporto di Autodesk al fine di offrire ai nostri rispettivi clienti la possibilità di utilizzare al meglio e in modo più semplice i loro PC.”